
Gli stipendi di dicembre dei docenti saranno memorabili. Oltre alla normale corresponsione del mese, alla tredicesima e agli arretrati previsti dal rinnovo scuola, arriva anche l’esonero contributivo dello 0,8% per le retribuzioni imponibili che non non superino il limite mensile di 2.692 euro sulla base mensile di 13 mensilità. La misura in questione porterà a un ulteriore vantaggio in busta paga di 40-100 euro.
Esonero contributivo dello 0,8% in busta paga
L’esonero contributivo dello 0,8% per i lavoratori della scuola porterà a un incremento medio in busta paga di circa 60 euro.
La disposizione di cui stiamo parlando è stata introdotta dalla Legge di Bilancio 2022 e interessa i periodi di paga dal 1° gennaio al 31 dicembre 2022.
Facendo un riepilogo, a dicembre 2022 lo stipendio dei docenti risulterà essere la somma di queste voci:
- Stipendio mensile
- Tredicesima
- Arretrati del rinnovo contrattuale
- Aumento stipendiale
- Esonero contributivo dello 0,8%
Per fare una battuta, il cedolino Noipa di dicembre 2022 sarà davvero un documento da scaricare e da incorniciare.
Di sicuro l’ammontare stipendiale dicembrino sarà una vera e propria manna per questo periodo caratterizzato dal caro bollette e dal considerevole aumento del costo della vita.