La manifestazione Maker Faire Rome The European Edition a Roma 2023 si svolgerà dal 20/22 ottobre per la sua 11° edizione. La grande fiera europea dedicata all’innovazione, alla creatività e al saper fare riserverà anche uno spazio per i progetti innovativi realizzati dalle scuole e dagli studenti. L’evento è promosso e organizzato dalla Camera di Commercio di Roma.
Le tematiche di Maker Faire Rome The European Edition 2023
Le principali tematiche della nuova edizione di Maker Faire a Roma sono correlate all’innovazione:
- Manifattura digitale
- Internet delle cose
- Robotica
- Intelligenza artificiale
- Economia circolare
- Agritech
- Digital manufactoring
- E-sports
- Big data
- Aerospazio
- Metaverso
- Realtà aumentata
Le scuole che intendono prendere parte alla manifestazione possono avanzare la propria candidatura partecipando alla Call for Schools dedicata agli istituti scolastici superiori di secondo grado, entro e non oltre il giorno 31 maggio 2023, compilando il seguente form: https://makers.makerfairerome.eu/ita/login?from=%2Fita.
La Call for Schools 2023 promuove l’innovazione tra le scuole, tramite la diffusione della cultura digitale e lo sviluppo dell’imprenditorialità individuale e collettiva.
La partecipazione è gratuita e per ogni singolo Istituto, non ubicato a Roma, che parteciperà in presenza, è previsto un rimborso, dopo l’evento, di una parte delle spese di viaggio e alloggio sostenute per partecipare alla kermesse.
L’importo massimo rimborsabile è pari a 700,00 Euro a Istituto e sarà corrisposto dietro presentazione di idonea documentazione giustificativa così come specificato nel regolamento.
La partecipazione è anche riconosciuta come attività valida per i Percorsi per Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO).
Una Giuria di esperti selezionerà i progetti più innovativi nati permettendo alle istituzioni scolastiche di partecipare a MFR2023 con uno spazio espositivo gratuito, presso la Fiera di Roma in Via Portuense 1645.
Per ulteriori informazioni scrivere alla mail callforschools@makerfairerome.eu.