Sciopero Scuola 31 Ottobre 2024 indetto da FLC CGIL. La manifestazione ha carattere nazionale e interesserà tutto il personale del comparto Istruzione e Ricerca, settori Scuola, Università, Ricerca, Afam e docenti universitari. L’evento è stato proclamato in data 15 ottobre ed è stato comunicato alla collettività il giorno seguente, 16 ottobre. In questa sede ricordiamo che la FLC CGIL è rappresentativa nel Comparto e nell’Area dell’Istruzione e Ricerca, come da accertamento definitivo della rappresentatività – Triennio 2022/2024 di cui al sito dell’ARAN.
Motivazioni dello Sciopero Scuola 31 Ottobre 2024 by FLC CGIL
La Cgil comunica che lo sciopero programmato per l’intera giornata di giovedì 31 ottobre 2024 è stato indetto soprattutto per richiamare l’attenzione su due tematiche:
- Assenza di risposte alla richiesta di risorse aggiuntive per il rinnovo del CCNL 2022/2024
- Tutelare la perdita del potere di acquisto dei salari fortemente decrementato da un’inflazione che nel triennio di riferimento ha raggiunto quasi il 18%.
«Nessuna risposta – fanno sapere dal sindacato – per quanto riguarda la stabilizzazione del precariato nei nostri settori a partire da ricerca e scuola, per il rafforzamento degli organici e contro nuovi tagli, per la salvaguardia della dimensione nazionale del Contratto contro qualsiasi ipotesi di regionalizzazione, per la fine delle invasioni di campo da parte del legislatore sulle materie contrattuali e nessuna risposta, infine, sul superamento delle numerose e pesanti emergenze affrontate quotidianamente dal personale di scuola, università, ricerca».
Nell’ultima giornata di ottobre 2024, inoltre, sarà in sciopero anche il personale degli istituti ANINSEI per rivendicare il diritto ad un contratto collettivo nazionale giusto e dignitoso.