
Come ogni anno, ai migliori studenti d’Italia è stato riservato il Premio Alfieri del Lavoro. Il riconoscimento spetta annualmente a 25 studenti che abbiano concluso la scuola secondaria superiore di secondo grado con il massimo dei voti. Più nei dettagli, i giovani di cui stiamo parlando hanno avuto quasi tutti la media del 10 negli ultimi 4 anni di scuola superiore e sono stati selezionati tra più di 3.400 studenti di licei e istituti tecnici. Nove di loro provengono da province del Nord, nove da province del Sud e 7 a province del Centro. Dei premiati 10 sono donne e 15 sono uomini; 22 hanno frequentato un liceo e 3 un istituto tecnico.
Chi sono i 25 destinatari del Premio Alfieri del Lavoro 2024
I 25 studenti che sono stati insigniti della carica di Alfieri del Lavoro per il 2024 sono i seguenti:
- Giovanni Antonucci (Bari)
- Mauro Alberto Avigliano (Potenza)
- Alessandro Bastarelli (Fermo)
- Francesca Bianchessi (Milano)
- Gabriele Sebastiano Cristaudo (Catania)
- Luca De Masi (Lecce)
- Alessandro Vincenzo De Vita (Siena)
- Franco Della Negra (Udine)
- Domenico Di Cristofano (Chieti)
- Maria Di Mauro (Caserta)
- Daniele Maria Falciglia (Enna)
- Camilla Fezzi (Verona)
- Gabriele Garofalo (Cosenza)
- Elisa Ipektchi (Roma)
- Giovanni Lo Schiavo (Salerno)
- Victoria Moranduzzo (Trento)
- Lorenzo Murace (Bologna)
- Alessio Neri (Livorno)
- Chiara Pirazzini (Ravenna)
- Francesca Carla Prato (Torino)
- Alessandro Serafini (Sud Sardegna)
- Matteo Severgnini (Cremona)
- Isabella Solari (Alessandria)
- Simona Taddeo (Brindisi)
- Sofia Vari (Frosinone)
Nel corso della cerimonia i giovani sopra elencati hanno visitato il Senato e ricevuto dal presidente Mattarella l’attestato d’onore e la medaglia del Presidente della Repubblica.
Per conoscere le singole schede degli Alfieri del Lavoro 2024: https://www.cavalieridellavoro.it/attivita/alfieri-del-lavoro-2024/.