Buono Scuola Lombardia 2024/25: invio domande fino al 12 dicembre

Vinkmag ad

Per richiedere il Buono Scuola Lombardia 2024/25 gli studenti interessati possono inviare le domande di erogazione del contributo fino alla data ultima del 12 dicembre. L’emolumento viene erogato per aiutare a sostenere le spese per l’iscrizione e la frequenza di scuole paritarie e statali degli studenti aventi fino a 21 anni. La dotazione complessiva ammonta a 28 milioni di euro. Per poter presentare domanda è necessario disporre di un ISEE non superiore a 40.000 euro.

Come inviare domanda per il Buono Scuola Lombardia 2024/25

Le domande per richiedere il Buono Scuola Lombardia 2024/25 possono essere presentate esclusivamente online sulla piattaforma Bandi e Servizi, autenticandosi con credenziali SPID, CIE o CNS/CRS fino alle ore 12.00 del 12 dicembre 2024. 

L’avvenuta ricezione telematica dell’istanza sarà comunicata al soggetto richiedente, via mail, all’indirizzo indicato nella sezione anagrafica di Bandi e Servizi. La missiva riporterà anche il numero identificativo della domanda, a cui fare riferimento nelle fasi successive. 

Per quanto concerne i requisiti, oltre a un Isee non maggiore di 40mila euro, possono inoltrare domanda per l’erogazione gli studenti residenti in Lombardia, iscritti e frequentanti Scuole primarie, secondarie di primo e di secondo grado.

Gli studenti devono frequentare Scuole, paritarie o statali, che richiedano una retta di iscrizione e frequenza e che abbiano sede in Lombardia, o nelle Regioni confinanti, a condizione che lo studente rientri ogni giorno alla propria residenza.

Fai subito domanda per il Buono Scuola Lombardia 2024/25

Per altre informazioni:

Regione Lombardia/Ufficio Istruzione e diritto allo studio

  • e-mail: dotescuola@regione.lombardia.it

• call center regionale: da rete fissa numero verde gratuito 800.318.318 (scegliendo l’opzione 1); da rete mobile o dall’estero numero 02 323 233 25 (scegliendo l’opzione 1), a pagamento al costo previsto dal proprio piano tariffario (dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00, esclusi i festivi).

Seguici su Google News

Luca Parigi

Read Previous

Privacy, il Garante: “No a foto sui social di minori di 14 anni senza il consenso di ambedue i genitori”

Read Next

Decreto Continuità, criteri di assegnazione dei 30 milioni di euro per la continuità didattica

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most Popular