Al Ministero dell’Istruzione e del Merito incontro sul “Decreto Continuità” che ha fissato i criteri di assegnazione dei 30 milioni di euro del “Fondo per la valorizzazione dei docenti”. Il Decreto sulla ripartizione delle risorse del corpo insegnante per garantire la continuità didattica, ai sensi dell’articolo 1, comma 593-bis della Legge 205/2017 è alla penna del Ministro per essere firmato.
Criteri di assegnazione dei 30 milioni di euro
I fondi di cui stiamo parlando verranno assegnati alle scuole che osserveranno i criteri di seguito:
- Livelli di dispersione scolastica
- Presenza di alunni stranieri
- Incidenza del turn over degli insegnanti
La ripartizione ai docenti avrà luogo dopo l’individuazione di criteri di ripartizione in sede di contrattazione d’Istituto, allo scopo di incentivare la permanenza del corpo insegnante nelle istituzioni scolastiche.
In pratica ne beneficeranno i docenti che non chiederanno la mobilità per trasferirsi in altri istituti scolastici.
Questa manovra rappresenta la concretizzazione di quanto il Ministro Valditara aveva detto all’inizio del luglio scorso in audizione alla Commissione Cultura della Camera per discutere il decreto legge 71/2024, più noto come Decreto Scuola: “se la continuità didattica è qualcosa di particolarmente importante per tutti gli studenti, noi dobbiamo muoverci sempre di più al fine di garantirla.”