Concorso PNRR2 per le scuole di ogni ordine e grado: invio domande dall’11 al 30 dicembre 2024

Vinkmag ad

Per partecipare al prossimo Concorso PNRR2 per le scuole di ogni ordine e grado l’invio delle domande sarà aperto dalle ore 14:00 di mercoledì 11 dicembre fino alle 23:59 di lunedì 30 dicembre 2024. Per la fase di avvio di queste nuove procedure concorsuali ordinarie il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha commentato: “L’avvio dei nuovi concorsi segna una tappa fondamentale per rafforzare il sistema scolastico italiano. La selezione rientra nel piano del Governo per l’assunzione di 70.000 docenti entro il 2026: l’obiettivo è garantire agli studenti un’istruzione di qualità e al passo con le sfide del nostro tempo, che sappia sostenere e valorizzare i talenti di ciascuno.”

Posti disponibili del Concorso PNRR2

Passiamo adesso a mettere in rassegna alcuni numeri sulle nuove procedure concorsuali ordinarie che riguarderanno la Scuola.

I posti messi a bando sono così ripartiti:

  • 8.355 posti per la Scuola Primaria e dell’Infanzia
  • 10.677 posti per la Scuola Secondaria di I e II grado

Hanno la facoltà di partecipare al concorso gli aspiranti docenti in possesso dell’abilitazione all’insegnamento.

Per quanto concerne la Scuola Secondaria, possono partecipare anche coloro che, in possesso del titolo di studio previsto, hanno svolto tre anni di servizio negli ultimi cinque oppure hanno ottenuto i 24 Cfu/Cfa previsti dall’ordinamento.

Inoltre, possono partecipare con riserva coloro che non hanno ancora concluso i percorsi abilitanti attivati nel corso dell’anno accademico 2023/2024.

Il Ministro Valditara ha anche sottolineato come queste nuove procedure mirino anche all’inclusione: “Con 19.032 posti a disposizione, di cui il 25% – pari a 4.840 cattedre – riservato al Sostegno, stiamo investendo su una scuola che sia motore di crescita e inclusione.”

Seguici su Google News

Luca Parigi

Read Previous

Vacanze di Natale Scuola 2024/25: date di inizio e di fine per ogni regione

Read Next

Portale Unica: nuove funzionalità per studenti e famiglie rilasciate da dicembre 2024

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most Popular