Concorso Ordinario per 1.435 posti dell’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione: via alle domande

Vinkmag ad

Dalle 12.00 di oggi, lunedì 16 dicembre, fino alle ore 23.59 di mercoledì 15 gennaio, sarà possibile inviare la domanda di partecipazione al concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di 1.435 posti dell’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione. Le istanze devono essere presentate online sul Portale unico del reclutamento. Per accedere alla compilazione, i candidati devono disporre di credenziali del Sistema Pubblico di identità digitale (SPID) o della Carta di Identità Elettronica (CIE) e devono essere abilitati al servizio “Istanze on line”. È possibile accedere al servizio anche attraverso la sezione “Piattaforma Concorsi e Procedure selettive” del sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito. Ciascun candidato può presentare istanza per una sola regione.

Requisiti e posti disponibili per ogni regione

Il Concorso Ordinario per 1.435 posti dell’area dei funzionari è indetto su base regionale ed è finalizzato all’assegnazione di posti per gli anni scolastici 2025/2026 e 2026/2027.

Sono ammessi a partecipare alla procedura i candidati che, entro la scadenza del termine di presentazione della domanda, siano in possesso di: un diploma di laurea vecchio ordinamento, di una laurea specialistica o di una laurea magistrale, nonché della certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale.

Gli aspiranti che non dispongono della suddetta certificazione possono comunque accedere alle prove concorsuali con riserva, a condizione che conseguano il titolo entro la data di immissione in ruolo.

La procedura si articolerà nelle seguenti fasi: prova scritta, prova orale, valutazione dei titoli.

Le commissioni avranno a disposizione un massimo di 150 punti per ciascun candidato, di cui sessanta (60) per la prova scritta, sessanta (60) per la prova orale e trenta (30) per la valutazione dei titoli.

I posti disponibili per Regione sono i seguenti:

  • Abruzzo 24
  • Basilicata 0
  • Calabria 6
  • Campania 11
  • Emilia-Romagna 157
  • Friuli Venezia Giulia 35
  • Lazio 133
  • Liguria 41
  • Lombardia 416
  • Marche 44
  • Molise 0
  • Piemonte 171
  • Puglia 29
  • Sardegna 44
  • Sicilia 30
  • Toscana 108
  • Umbria 13
  • Veneto 173

Per Basilicata e Molise non ci sono posti disponibili.

Seguici su Google News

Luca Parigi

Read Previous

Tagli sulla Scuola: il commento di Uil Scuola

Read Next

Comune di Milano cerca docenti di varie materie: invio domande entro il 13 gennaio 2025

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most Popular