Clamoroso, Concorso Ordinario PNRR da rifare in alcune regioni per violazione dell’anonimato

Vinkmag ad

Clamoroso ma vero: il Concorso Ordinario PNRR per docenti sarà da rifare in alcune regioni per violazione dell’anonimato nell’effettuazione della prova scritta. La procedura interessata é il concorso ordinario Pnrr per docenti di laboratorio nelle scuole secondarie di Abruzzo, Emilia Romagna, Marche, Puglia e Umbria. La decisione é del Tar di Ancona che ha espresso il suo giudizio in base al ricorso proposto da un gruppo di 21 concorrenti difesi dall’avvocato Gaetano Liberoti. 

Concorso Ordinario PNRR docenti da rifare in 5 regioni

Adesso, quale conseguenza della decisione del TAR di Ancona, il Ministero dell’Istruzione e del Merito dovrà far ripetere la prova pratica a tutti gli aspiranti e, in seguito, far ripetere le prove orali e stilare una nuova graduatoria di vincitori, con effetto dal prossimo anno scolastico.

Il concorso oggetto della disputa si è svolto a maggio 2024 a Porto Sant’Elpidio alla sede dell’ex Urbani.

Nell’accogliere il ricorso, il Tribunale amministrativo regionale ha rilevato la violazione dell’anonimato nell’espletamento della prova pratica, poiché ai candidati era stato chiesto di indicare il proprio nome e cognome sui fogli utilizzati per la soluzione dei quesiti.

La procedura concorsuale, bandita a livello nazionale per assumere circa 20.000 insegnanti, è stata strutturata a livello interregionale e le relative dinamiche sono state gestite dall’USR delle Marche, che quindi ha anche nominato la commissione addetta alla valutazione dei candidati.

La predetta commissione ha poi deciso di far svolgere la prova pratica agli aspiranti docenti della classe B022 (Laboratori di tecnologie e tecniche delle comunicazioni multimediali) in modalità scritta.

“Il ricorso – si legge nel provvedimento – va accolto ai fini della rinnovazione della prova pratica e delle successive fasi concorsuali e, conseguentemente, al rifacimento della graduatoria, fatte dunque salve le fasi precedenti allo svolgimento della prova pratica. Tenuto conto del fatto che, come chiarito dall’Amministrazione, tutti i vincitori del concorso di che trattasi per la classe B022, utilmente collocati nelle graduatorie di merito relative alle Regioni Abruzzo, Emilia Romagna, Marche, Puglia e Umbria, risultano già essere stati già immessi in ruolo e quindi assunti a tempo indeterminato, è allo stato preminente l’esigenza di consentire la prosecuzione dell’anno scolastico in corso 2024/2025 in condizioni di piena efficienza e regolarità. Pertanto – conclude la sentenza del Tar –, si dispone che gli esiti della procedura concorsuale rinnovata e la nuova graduatoria avranno effetto a partire dall’anno scolastico successivo a quello in corso”.

Seguici su Google News

Vincenzo Schirripa

Read Previous

Concorso Docenti PNRR 2: 239 mila domande per 19 mila posti: i dati del Ministero

Read Next

Rifacimento Concorso Docenti PNRR 1, arriva la smentita del MIM sull’annullamento delle assunzioni

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most Popular