Corso Indire per titolo di sostegno all’estero: necessari 36 o 48 CFU

Vinkmag ad

Un decreto in via di diffusione da parte del Ministro dell’Università e della Ricerca fissa i criteri per il lancio di specifici percorsi di specializzazione rivolti ai docenti che hanno conseguito un titolo sul sostegno in terra estera e che sono in attesa del riconoscimento dello stesso in Italia. Al riguardo scopriamo alcune informazioni che dovranno essere confermate dopo l’incontro al Ministero in programma nella giornata di giovedì 6 marzo.

Corso Indire per sostegno all’estero: cosa sappiamo finora

Il Corso Indire per chi dispone di titolo di sostegno all’estero è concepito per offrire agli insegnanti una formazione aggiuntiva e per cercare di velocizzare il loro inserimento nel sistema scolastico italiano.

Il decreto interessa potenzialmente tutti i docenti che, alla data di entrata in vigore del DL 71/2024, vengono a trovarsi in una di queste situazioni:

  • hanno superato un percorso formativo all’estero in un’università legalmente accreditata o altro ente riconosciuto, e hanno un procedimento di riconoscimento in corso oltre i termini di legge;
  • hanno dato il via a un contenzioso giurisdizionale per mancata conclusione del procedimento nei tempi previsti.

Per iscriversi ai percorsi di specializzazione, i docenti devono rinunciare alla richiesta di riconoscimento del titolo estero. Il Decreto darà indicazioni specifiche in merito.

Dopo aver completato questo passaggio, i candidati possono iscriversi ai percorsi di specializzazione offerti da INDIRE o dalle Università.

I percorsi di formazione di cui stiamo parlando prevedono un numero variabile di crediti formativi, in base all’esperienza maturata in Italia:

  • 48 CFU per chi non ha svolto almeno un anno di servizio su posto di sostegno in una scuola italiana;
  • 36 CFU per chi può vantare almeno un anno su sostegno in Italia, con il tirocinio considerato assolto.

Ognuno dei crediti corrisponde a 25 ore di attività di formazione, comprensive di lezioni, studio individuale, laboratori e tirocinio.

Devi ottenere crediti formativi universitari? Scopri subito i percorsi abilitanti da 30 CFU di Formacenter.

Seguici su Google News

Luca Parigi

Read Previous

Stipendio Docenti e ATA Marzo 2025, importo visibile su NoiPA: accredito venerdì 21

Read Next

Assemblea Nazionale Docenti Precari by Flc Cgil: l’evento online 12 marzo 2025

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most Popular