Certificazione di Alfabetizzazione Digitale validata da Accredia, entro il 30 aprile va conseguita: ecco come fare

Vinkmag ad

Il 30 aprile 2025 è la data ultima per conseguire la Certificazione di Alfabetizzazione Digitale validata da Accredia. L’attestato in questione è obbligatorio per l’accesso a ogni profilo ATA ad esclusione solo della figura di Collaboratore scolastico. Chi non l’avesse ancora conseguita, quindi, deve muoversi nel più breve tempo possibile per poter lavorare nel personale amministrativo tecnico e ausiliario. A tale riguardo ricordiamo la speciale offerta del noto centro studi Formacenter che permette di conseguire il titolo al costo di soli 199 Euro.

Scopri subito la Promo: https://www.formacenter.it/corsi.php?id=767&n=certificazione-internazionale-di-alfabetizzazione-digitale-intertek-idcert-edsc-digcomp-2-2

A cosa serve la Certificazione di Alfabetizzazione Digitale

La Certificazione di Alfabetizzazione Digitale, spesso indicata anche con la sigla CIAD, attesta il possesso delle competenze ICT così come fissate negli standard internazionali che stanno alla base del nuovo curriculum Europass.

In altre parole, chi consegue una CIAD dimostra di avere oggettivamente raggiunto un’ottima preparazione nell’uso del personal computer, del Web e dei vari strumenti digitali.

Come già disposto per le competenze linguistiche, anche per le competenze informatiche ora è prevista un’apposita tabella atta a indicare il livello di conoscenze digitali in possesso di ogni individuo.

Come detto sopra, la Certificazione di Alfabetizzazione Digitale è strutturata su standard condivisi a livello internazionale e ciò si rivela molto importante per:

✔️ Il riconoscimento delle certificazioni informatiche nei vari Stati
✔️ Per soddisfare la ricerca di personale qualificato operata dalle aziende
✔️ Avere un punteggio più elevato in graduatorie e in concorsi pubblici

Consegui subito la CIAD con Formacenter!

Per ogni altra informazione:

È possibile contattare la segreteria di Formacenter dal lunedì al venerdì con orario 09:00-13:00 e 16:00-18:00.

Seguici su Google News

Luca Parigi

Read Previous

Case del Maestro, sul sito Inps la graduatoria per i Soggiorni Primavera 2025: chi può partecipare all’assegnazione

Read Next

Concorso “Diffusione della cultura della legalità e promozione del merito”: iscrizioni fino al 15 marzo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most Popular