
Sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n. 18 del 4 marzo 2025 i due bandi del Ministero degli Esteri (MAECI) per la selezione di docenti e dirigenti scolastici da destinare all’estero. Ha il diritto di partecipare alla suddetta selezione il personale assunto con con contratto a tempo indeterminato che abbia prestato, dopo il periodo di prova, almeno 3 anni di servizio in Italia nel ruolo di appartenenza (è escluso dal conteggio l’anno scolastico in corso) e in possesso dei seguenti requisiti:
- Certificazione di conoscenza della lingua straniera per cui si partecipa almeno al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento (QCER);
- Partecipazione ad almeno un’attività formativa della durata non minore di 25 ore, organizzata da soggetti accreditati dal MIUR ai sensi della direttiva del 21/03/2016 n. 170, su temi afferenti all’intercultura o all’internazionalizzazione (o al management per i dirigenti scolastici).
Il candidato deve inviare la propria istanza esclusivamente tramite il portale Selezioni del MAECI, al quale accedere con credenziali SPID.
La domanda deve essere inviata entro le ore 23,59 del 30° giorno dalla data di pubblicazione sulla G.U, pertanto entro le ore 23.59 del giorno giovedì 3 aprile.
Il corpo insegnante può partecipare alla selezione per le tipologie di istituzioni in relazione ai rispettivi codici funzione e aree linguistiche indicati nella tabella allegata al bando.
Per i dirigenti scolastici le aree linguistiche saranno due: spagnolo e tedesco.
La procedura é articolata in una selezione per titoli e un colloquio orale, comprensivo dell’accertamento linguistico. Non è previsto un punteggio minimo da assegnare ai titoli culturali, professionali e di servizio quale condizione per essere ammessi al colloquio orale.
Supera il colloquio il candidato che ottiene il punteggio minimo di 36/60.