Licei Musicali, nasce l’Orchestra Nazionale della Scuola Italiana: il debutto nel novembre 2025

Vinkmag ad

Per valorizzare i talenti dei licei musicali Licei Musicali nasce l’Orchestra Nazionale della Scuola Italiana. Il debutto di questo nuovo ensemble di artisti in età scolare avverrà durante il mese di novembre 2025 con l’affiancamento di orchestre regionali. La finalità è quella di sensibilizzare gli studenti di ogni ordine e grado alla musica classica, rimarcandone il ruolo educativo e culturale.

Il MIM con la Fondazione Uto Ughi ad Assisi

Sempre in tema di musica, il Ministero dell’Istruzione e del Merito, in sinergia con la Fondazione Uto Ughi, ha organizzato un evento nella Basilica Papale di San Francesco ad Assisi, dedicato alla promozione della musica classica e dell’arte nelle scuole.

L’iniziativa, alla quale ha partecipato anche il Ministro Giuseppe Valditara, è stata l’occasione per presentare il progetto “Uto Ughi per i Giovani”, un iter formativo mirato a portare gli studenti nei principali teatri italiani.

L’evento, nel quale è stata anche annunciata la nascita dell’Orchestra Nazionale della Scuola Italiana, rientra nel Protocollo d’Intesa tra MIM e la Fondazione Uto Ughi.

Valditara ha ricordato l’importanza delle nuove indicazioni nazionali per il primo ciclo d’istruzione, che renderanno presente l’educazione musicale fin dalla scuola dell’infanzia, con una particolare attenzione alla formazione degli insegnanti: “Le nuove Indicazioni nazionali che sono aperte al dibattito e potranno essere ulteriormente arricchite e migliorate, ma su questo noi non deflettiamo, con il maestro Ughi abbiamo voluto rafforzare la cultura musicale a partire dalla scuola dell’infanzia e da quella primaria: la storia della musica, il canto e soprattutto l’educazione musicale, quell’educazione alla sensibilità musicale e anche la formazione dei docenti per trasmettere questo straordinario patrimonio che arricchisce i nostri giovani”.

Seguici su Google News

Vincenzo Schirripa

Read Previous

Docenti di Sostegno, per la conferma su richiesta delle famiglie invio domande entro il 31 maggio

Read Next

Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica: la ricostituzione per una scuola sempre più aperta e attenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most Popular