
In un turno di pomeriggio del 27 febbraio scorso il Concorso Docenti PNRR 2 é risultato essere sbagliato per la risposta a una domanda. Per questo motivo a maggio verrà effettuata una prova suppletiva con un solo quesito. L’errore si riferisce alla domanda, peraltro esatta, “La diffusione d’identità è attribuita a: Jean Piaget, John Bowlby, Milton Erikson, Sigmund Freud”. La risposta corretta era Erick Erikson e non Milton Erikson. il coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti, Vito Carlo Castellana, si dice esterrefatto per l’ennesima dimostrazione di approssimazione da parte del MIM nell’organizzazione dei concorsi scolastici.
Prova suppletiva Concorso Docenti PNRR2
Desta sicuramente impressione la pletora di procedure concorsuali che nel corso degli ultimi anni sono state organizzate in malo modo dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Sullo svolgimento a maggio della Prova Suppletiva del Concorso Docenti PNRR 2 il coordinatore di Gilda, Vito Carlo Castellana, ha anche dichiarato “Una toppa peggiore del buco che sottopone gli aspiranti ad inevitabili ricadute psicologiche e logistiche, costringendo alcuni, oltretutto, a spostarsi anche per centinaia di chilometri, al fine di partecipare ad una prova suppletiva basata su una sola domanda, causando anche gravi danni economici”.
La data di effettuazione della prova suppletiva è stata fissata al 5 maggio, notifica il Ministero dell’Istruzione e del Merito, rimarcando che chi non intende partecipare manterrà “il punteggio conseguito nella prova svolta, senza conteggiare il quesito errato”.
Tra algoritmi impazziti, concorsi sbagliati, stipendi dei supplenti brevi pagati dopo mesi e mesi, adesso ai piani alti la smettano di decantare l’alto concetto di scuola di qualità e si mettano a lavorare seriamente che tutto il resto è patina.