Assegno Mamme Disoccupate 2025: requisiti, importi e come richiederlo

Vinkmag ad

L’Assegno Mamme Disoccupate 2025 è un sostegno economico finanziato dallo Stato, erogato dall’INPS, ma gestito dai vari Comuni, destinato alle madri mancanti di copertura previdenziale, oppure con copertura parziale, che abbiano in famiglia un figlio ottenuto tramite nascita, adozione o affidamento preadottivo. Scopriamo i requisiti per ottenerlo, come richiederlo e quali sono i potenziali importi dell’emolumento.

Destinatarie dell’Assegno Mamme Disoccupate 2025

L’Assegno Mamme Disoccupate 2025 spetta di diritto a varie categorie di madri in possesso di determinati requisiti.

Più specificatamente possono presentare domanda per richiederlo:

  • Madri residenti in Italia, cittadine italiane, comunitarie o straniere in possesso di un valido permesso di soggiorno;
  • Madri che abbiano vissuto un evento rilevante, quale nascita, adozione o affidamento preadottivo;
  • Madri che non beneficiano di trattamento previdenziale, oppure che lo percepiscono in misura non maggiore a soglie definite;
  • Madri che presentano un ISEE minore al limite annuo stabilito, fissato per il 2025 a 20.382,90 euro.

Come effettuare la domanda

La richiesta per questo sostegno deve essere inoltrata entro sei mesi dall’accadimento dell’evento rappresentato da una nascita, o da un ingresso effettivo del minore in famiglia nei casi di adozione o affidamento.

Le modalità per inoltrare la domanda sono le seguenti:

  • Accesso al sito INPS con credenziali SPID;
  • Contatto telefonico con il Contact Center INPS;
  • Supporto da parte dei Comuni o di un Patronato.

Per l’anno 2025, l’assegno prevede ogni mese un’erogazione mensile di 407,40 euro. La prestazione si spalma su un periodo di 5 mesi e origina quindi un importo complessivo pari a 2.037 euro.

Seguici su Google News

Vincenzo Schirripa

Read Previous

Mobilità Personale Educativo 2025: pubblicazione esiti martedì 27 maggio

Read Next

Formazione e Povertà Educativa: mercoledì 28 maggio al MIM il seminario in collaborazione con Invalsi

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most Popular