
Per il Concorso DSGA la prova suppletiva scritta è in programma nel pomeriggio di giovedì 29 maggio. Più nei dettagli stiamo parlando della sessione suppletiva del concorso per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione, regolato dal decreto dipartimentale n. 3122 del 12 dicembre 2024. Le attività di riconoscimento dei candidati avranno inizio alle ore 13:30, mentre l’inizio della prova è fissato per le ore 14:30. Conclusione stabilita alle ore 16:30.
Chi può partecipare e come si svolge la prova
Oltre ai nominativi convocati, possono essere ammessi alla prova scritta suppletiva anche coloro che, pur non risultando nelle liste disponibili il giorno della prova, siano in possesso di provvedimenti cautelari favorevoli emessi dai giudici amministrativi.
In questo caso è necessario presentare, in sede di attività di riconoscimento, la copia dell’ordinanza o del decreto.
Alla fine dell’iter di identificazione i candidati dovranno inserire una parola chiave sul pc presente sulla loro postazione e leggere le istruzioni. Cliccando su “inizia nuova prova”, la procedura avrà quindi inizio.
La durata totale del test è di 120 minuti; alla fine il sistema interromperà automaticamente l’accesso e salverà le risposte date.
Finita la prova, i candidati dovranno attendere che il responsabile tecnico d’aula proceda allo sblocco del sistema. Questi accederà alle varie postazioni per mostrare il punteggio calcolato automaticamente e in forma anonima.
A quel punto il candidato, alla presenza del tecnico, inserirà il proprio codice fiscale nel form predisposto.