Calendario scolastico 2025/2026: pubblicata l’ordinanza ministeriale con le date di festività ed esami

Vinkmag ad

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato l’ordinanza con cui vengono fissate le date ufficiali relative al calendario scolastico 2025/2026, incluse le festività riconosciute e i termini temporali degli esami di Stato. A questo ultimo riguardo la prima prova scritta dell’esame di maturità è indicata per la data di giovedì 18 giugno 2026 alle ore 8.30. La prova suppletiva si terrà invece mercoledì 1° luglio 2026.

Per gli studenti delle scuole superiori l’esame di Stato si svolgerà tra la conclusione delle lezioni e il 30 giugno 2026, secondo i calendari definiti dalle varie scuole.

Anche per gli iscritti ai Centri provinciali per l’istruzione degli adulti (CPIA) sono previste due modalità di svolgimento degli esami: la sessione ordinaria si svolgerà entro la fine dell’anno scolastico, mentre per chi ha concluso un percorso personalizzato entro il febbraio 2026 sarà in essere una sessione straordinaria, da svolgersi nel periodo incluso tra il 2 febbraio e il 16 marzo.

Festività Nazionali dell’Anno Scolastico 2025/26

L’ordinanza rilasciata dal MIM indica infine le festività nazionali che saranno le seguenti:

  • 1° novembre, Ognissanti
  • 8 dicembre, Immacolata Concezione
  • 25 dicembre, Natale
  • 26 dicembre, Santo Stefano
  • 1° gennaio, Capodanno
  • 25 aprile, Anniversario della Liberazione
  • 1° maggio, Festa del Lavoro
  • 2 giugno, Festa della Repubblica

Alle feste indicate sopra vanno poi aggiunte la Santissima Pasqua, che nel 2026 cadrà domenica 5 aprile e originerà il range di vacanze pasquali 2-7 aprile, le domeniche e la festa del Santo Patrono.

L’inizio e la fine delle lezioni in presenza per il calendario scolastico 2025/26 rimangono di competenza delle singole Regioni.

Leggi l’ordinanza completa

Seguici su Google News

Vincenzo Schirripa

Read Previous

Stipendi Docenti Ata Luglio 2025, aumenti da indennità di vacanza contrattuale: il Governo lavora ai rinnovi

Read Next

Paths Summer School by Indire 2025: 664 docenti formati sull’Intelligenza Artificiale nella sesta edizione

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most Popular