
La domanda per sciogliere la riserva e inserirsi con pieno diritto negli elenchi aggiuntivi alla prima fascia GPS, per l’anno scolastico 2025/26, può essere presentata nel ventaglio temporale che va dal 16 giugno al 3 luglio 2025.
A tale proposito c’è da ricordare che il 30 giugno 2025, come fissato dal Decreto Ministeriale n. 26 del 19 febbraio 2025, rappresenterà l’ultimo giorno utile per ottenere il titolo di abilitazione e/o specializzazione su sostegno.
La predetta scadenza non vale comunque per gli aspiranti iscritti con riserva per titolo conseguito all’estero e con domanda di riconoscimento inoltrata entro lo scorso 29 aprile.
Coloro che sciolgono la riserva per essere inclusi nella graduatoria per posti comuni nella scuola primaria potranno inserire anche il titolo valido per la docenza di lingua inglese nella scuola primaria.
Impiego degli Elenchi Aggiuntivi Prima Fascia GPS nell’anno scolastico 2025/26
Chi procederà a sciogliere la riserva nei termini indicati sopra sarà inserito nelle liste aggiuntive alla prima fascia GPS per l’a.s. 2025/26 e verrà cancellato dalla stessa classe di concorso/posto di insegnamento per la seconda fascia.
Chi non scioglierà la riserva per mancato conseguimento in tempo del titolo sarà collocato in seconda fascia GPS se per la medesima classe di concorso è già inserito dall’anno scolastico 2024/25
L’elenco aggiuntivo alla prima fascia GPS verrà utilizzato a partire dall’anno scolastico che prenderà il via a settembre 2025 per le seguenti azioni:
- Supplenze al 31 agosto o 30 giugno 2026 dopo lo scorrimento di prima fascia
- Supplenze mirate al ruolo su posti residui su sostegno dopo lo scorrimento della fase ordinaria GaE e concorsi e prima fascia GPS
Per partecipare all’assegnazione delle supplenze o alla finalizzazione per ruolo su sostegno gli aspiranti nelle prossime settimane devono presentare la domanda per le max 150 preferenze.
Nei giorni a venire, comunque, il Ministero dell’Istruzione e del Merito fornirà ulteriori informazioni in merito.