Personale Ata, dal 30 giugno procedura attiva per adeguamenti da organico di diritto a fatto

Vinkmag ad

Con il rilascio della nota nr. 141428 in data 20 giugno 2025 il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha comunicato che a partire dal 30 giugno sarà attiva la procedura per gli adeguamenti dell’organico di diritto alle situazioni di fatto del personale ATA. La finalità è garantire l’efficienza e la puntualità dei servizi scolastici laddove essa non venga già assicurata in fase di determinazione dell’organico di diritto.

Le azioni di adeguamento del contingente ATA dovranno soprattutto perfezionarsi in base a criteri molto importanti quali:

  • Presenza di alunni disabili
  • Sicurezza nei contesti didattici
  • Piena copertura degli orari scolastici
  • Buon funzionamento dei laboratori

Ovviamente, poi, da scuola a scuola potrebbero sorgere e manifestarsi altre esigenze diverse da quelle appena elencate ma non per questo meno importanti.

Il parere di Flc Cgil

Per la Flc Cgil se il fabbisogno di adeguare degli organici di diritto a organici di fatto si ripresenta ogni anno, allora è chiaro che non si tratta di una sparuta esigenza e quindi quei posti devono essere resi stabili.

Per la sigla sindacale è quantomai necessario che vengano approntate scelte strutturali atte a soddisfare i reali bisogni reali delle scuole per la definizione finale di una pianificazione più solida e duratura delle realtà scolastiche.

Seguici su Google News

Luca Parigi

Read Previous

Iscrizioni Scuola 2025/26: dal 9 luglio sharing documenti tra scuola e famiglia sul portale Unica

Read Next

Inizio Scuola 2025/26: date del ritorno tra i banchi regione per regione

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most Popular