
Sebbene l’ultima campanella dell’a.s. 2024/25 sia suonata solo da alcuni giorni, gli Uffici Scolastici Regionali hanno già diramato i calendari provvisori per l’inizio scuola 2025/26. Come sempre le date del ritorno tra i banchi variano da regione a regione e ora andiamo subito a conoscere i giorni in cui gli studenti dovranno riprendere il loro percorso didattico. Anticipiamo che la zona dove avverrà il primo ritorno in classe del prossimo anno scolastico è la Provincia Autonoma di Bolzano; di per contro, la Puglia e la Calabria sono le regioni dove lo start delle lezioni in presenza sarà più tardivo.
Date dell’inizio scuola 2025/26 regione per regione
A seguire il calendario (ancora possibile di variazioni) con le date dell’inizio scuola 2025/26 in ordine cronologico:
- 8 settembre – Provincia Autonoma di Bolzano
- 10 settembre – Veneto, Piemonte, Valle d’Aosta, Provincia Autonoma di Trento (2 settembre scuola dell’infanzia)
- 11 settembre – Friuli Venezia Giulia
- 12 settembre – Lombardia (5 settembre scuola dell’infanzia)
- 15 settembre – Abruzzo, Basilicata, Campania, Marche, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria
- 16 settembre – Calabria, Puglia
Dal datario di cui sopra si evince che gli istituti scolastici apriranno le loro porte più tardi soprattutto nelle regioni a grande vocazione turistica quali la Toscana, l’Emilia Romagna, il Lazio, le Marche ecc.
Questo ha anche un senso che è quello di permettere alle strutture turistiche e alle realtà di somministrazione di sfruttare il più possibile il periodo estivo.