
In tema di Graduatorie GPS scade oggi, giovedì 3 luglio, alle ore 23:59, la finestra per lo scioglimento della riserva per tutti coloro che avevano presentato relativa istanza entro la data del 29 aprile 2025 e hanno ottenuto il titolo di specializzazione o abilitazione entro il termine ultimo del 30 giugno 2025. Lo scioglimento della riserva permetterà agli aspiranti di essere inseriti nella lista aggiuntiva alla prima fascia per l’anno scolastico 2025/26. Più nei dettagli, l’elenco aggiuntivo segue lo scorrimento della prima fascia già composta nel 2024/25 indipendentemente dal fatto che un candidato possa vantare un punteggio maggiore rispetto ai colleghi, e precede la seconda fascia.
Negli interpelli, inoltre, il possesso dell’abilitazione specifica o del titolo di specializzazione determina di avere priorità nell’assegnazione della supplenza.
Chi rimane escluso e altre informazioni
Coloro che avevano richiesto l’inserimento con riserva ma non hanno fatto in tempo a conseguire il titolo entro il 30 giugno scorso saranno inseriti in seconda fascia, se avevano fatto richiesta di tale inserimento già nel 2024 (OM n. 88/2024).
Per tutti gli altri, a questo punto, gli Uffici Scolastici procederanno a verificare le domande ricevute dopodichè pubblicheranno le Graduatorie Provinciali per le Supplenze valide per l’a.s. 2025/26.
Le Graduatorie GPS così definite verranno utilizzate per due procedure di elezione:
- Attribuzione di supplenze al 31 agosto 2026 residue dalle immissioni in ruolo
- Tutte le supplenze al 30 giugno 2026 (organico di fatto).
Per supplenze brevi e saltuarie entreranno poi in gioco le graduatorie di istituto.
Per avere diritto a partecipare all’attribuzione delle supplenze è necessario presentare in estate la domanda nella quale indicare le max 150 preferenze.