Fondo FOE in crescita a 1,5 miliardi: più soldi per Indire e Invalsi

Vinkmag ad

Fondo FOE in crescita a 1,5 miliardi con un aumento di 10 milioni rispetto al 2024. Dell’incremento del Fondo ordinario per gli Enti di ricerca gioveranno molto anche Indire e Invalsi così come tante realtà correlate al mondo didattico e scientifico. Scopriamo nei dettagli tutti gli appannaggi.

Finanziamenti agli Enti del Fondo Foe

Le risorse del Fondo Foe vengono ripartite in base ai piani pluriennali degli Enti, allineati al Programma Nazionale della Ricerca (PNR).

A seguire le varie assegnazioni delle risorse:

  • Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR): 735,6 milioni (+134mila euro)
  • Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN): 354,8 milioni (+4,5 milioni)
  • Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF): 152,5 milioni (+2 milioni)
  • INGV (Geofisica e Vulcanologia): 85 milioni (+1,25 milioni)
  • Area Science Park di Trieste (+236mila euro)
  • Stazione Zoologica Anton Dohrn (+245mila euro).

La disponibilità rimanente di 40,3 milioni (+472mila euro) è destinata a tre voci di capitolo:

14 milioni di euro per Elettra-Sincrotrone Trieste
18,8 milioni di euro per INDIRE (Istituto nazionale di innovazione educativa, +299mila euro)
7,4 milioni di euro per INVALSI (valutazione scolastica, +173mila euro)

I finanziamenti serviranno anche a sostenere la partecipazione italiana ai consorzi europei di ricerca (ERIC), confermando la volontà di integrare il sistema nazionale nel contesto scientifico internazionale.

Seguici su Google News

Luca Parigi

Read Previous

Corso Osa Online by ente accreditato Regione Campania: costo, punteggio ATA ed esame on line

Read Next

Compiti a Casa, l’Italia asfissiante rispetto al resto del mondo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most Popular