Supplenze ATA al 31 agosto 2024/25, i posti sono 20.245 di cui il 50% a Nord: dati per ogni regione

Le supplenze ATA al 31 agosto per l’anno scolastico 2024/25 saranno 20.245 di cui circa il 50% sarà distribuito al Nord e quasi il 20% in Lombardia. Fanalino di coda, ma soprattutto per dimensioni territoriali, il Molise. Scopriamo i dati per ogni regione italiana. Osservando le tabelle rilasciate dal Ministero emerge che sono i collaboratori scolastici a rappresentare il numero maggiore di supplenti, seguiti dagli Assistenti Amministrativi. I profili che vedranno assegnare meno supplenze sono quelli di guardarobieri e infermieri.

Supplenze ATA al 31 agosto 2025: i dati per ogni regione

Le supplenze ATA al 31 agosto relative all’anno scolastico 2024/25 saranno così ripartite per i vari profili:

  • DSGA: 1.131
  • Assistenti Amministrativi: 3.822
  • Assistenti Tecnici: 2.678
  • Collaboratori Scolastici: 12.080
  • Collaboratori Scolastici Tecnici: 195
  • Guardarobieri: 120
  • Cuochi: 181
  • Infermieri: 38

Totale delle supplenze: 20.245

A seguire la distribuzione geografica per ogni regione in ragione percentuale:

  • Abruzzo: 2,83%
  • Basilicata: 1,32%
  • Calabria: 2,47%
  • Campania: 5,22%
  • Emilia Romagna: 8,14%
  • Friuli Venezia Giulia: 2,11%
  • Lazio: 9,72%
  • Liguria: 2,54%
  • Lombardia: 19,33%
  • Marche: 3,08%
  • Molise: 0,70%
  • Piemonte: 7,89%
  • Puglia: 6,41%
  • Sardegna: 2,66%
  • Sicilia: 7,90%
  • Toscana: 6,83%
  • Umbria: 1,52%
  • Veneto: 9,33%

Per territorio le Supplenze ATA per il prossimo anno scolastico saranno così ripartite:

✔️ Nord: 49,35%
✔️ Centro: 21,14%
✔️ Sud: 18,95%
✔️ Isole: 10,56%

Luca Parigi: