ITS Academy, diplomi riscattabili per la pensione

Una circolare dell’Inps rilasciata il 25 novembre 2024 ha indicato che i diplomi rilasciati dagli ITS Academy possono essere riscattati per la pensione. L’Istituto nazionale della previdenza sociale ha chiarito che il riscatto può essere applicato ai corsi strutturati sulla base di quattro o sei semestri, che corrispondono rispettivamente al quinto e al sesto livello del Quadro europeo delle qualifiche (Eqf). Perché questa possibilità possa essere effettiva è necessario che i percorsi formativi rispettino gli “standard minimi definiti dalla legge”, come richiesto dalla normativa.

Requisiti dei diplomi e rilascio dell’attestato

I diplomi rilasciati dagli Istituti Tecnologici Superiori (ITS) devono essere conformi alle disposizioni della riforma e al relativo sistema di accreditamento delle fondazioni ITS.

Tra i criteri primari per il predetto riconoscimento, c’è l’obbligo che i titoli siano rilasciati da ITS Academy accreditati, sia in modalità temporanea che definitiva, in linea con le normative vigenti.

In base a quanto detto finora, studenti e studentesse riceveranno dagli ITS Academy una specifica attestazione con la quale verrà certificato che ci sono i presupposti e le condizioni per fruire del riscatto.

L’Inps rammenta altresì come gli Istituti Tecnologici Superiori “hanno il compito prioritario di potenziare e ampliare la formazione professionalizzante di tecnici superiori con elevate competenze tecnologiche e tecnico–professionali allo scopo di contribuire in modo sistematico a sostenere le misure per lo sviluppo economico e la competitività del sistema produttivo, colmando progressivamente la mancata corrispondenza tra la domanda e l’offerta di lavoro”.

Leggi la Circolare Numero 98 del 25 novembre 2024

Vincenzo Schirripa: