Manuale Operativo per l’Edilizia Scolastica: al via il gruppo di lavoro al MIM

Si è insediato presso le ambientazioni del Ministero dell’Istruzione e del Merito, in Viale Trastevere, a Roma, il gruppo di lavoro incaricato di redigere un Manuale Operativo per la promozione delle operazioni di Partenariato Pubblico-Privato (PPP) nell’ambito dell’edilizia scolastica. L’iniziativa è promossa dalla Direzione generale per l’edilizia scolastica, le risorse e il supporto alle istituzioni scolastiche, guidata dalla Dott.ssa Gianna Barbieri. Il team è stato costituito con lo scopo di realizzare un prodotto che agevoli l’utilizzo dello strumento del PPP nel comparto dell’edilizia scolastica, favorendo in questo contesto una collaborazione tra le risorse e le competenze del settore pubblico e quelle del settore privato.

I componenti del gruppo di lavoro del Manuale per l’Edilizia Scolastica

Tramite un’analisi completa del quadro normativo vigente in materia e l’indagine delle peculiari caratteristiche dell’edilizia scolastica, il Manuale Operativo si pone la finalità di fornire indicazioni utili agli Enti locali e ai privati che vogliano adoperare il predetto strumento per la realizzazione di interventi di edilizia scolastica.

I componenti del Gruppo di lavoro, coordinato dall’Ing. Alessandra Cafardi, sono i seguenti:

  • Dott.ssa Regina Genga (MEF)
  • Dott. Alberto Fusco (MEF)
  • Dott. Marco Tranquilli (DIPE)
  • Dott. Luciano Abbonato (CDP)
  • Dott. Samuele Borri (INDIRE)
  • Avv. Luigi Capriello (MIM)
  • Avv. Mario Comba
  • Ing. Alberto De Marco
  • Ing. Antonino Lo Burgio

Nel corso del primo incontro sono stati fissati gli obiettivi principali ed è stato stabilito il programma delle attività per i mesi a venire.

Luca Parigi: