Docenti, il 19 marzo a Roma un convegno sull’insegnamento delle Scienze nella Scuola Media

Il 19 marzo 2025 è in programma a Roma un importante convegno per i docenti sull’insegnamento delle Scienze nella Scuola Media, ovvero nella Secondaria di 1° Grado. Il titolo dell’incontro è “L’innovazione nell’insegnamento delle scienze nei curricoli della secondaria di I grado, aspetti contenutistici e metodologici” e la location è l’Università Roma Tre. L’organizzazione è a cura della Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la formazione del personale scolastico e la valutazione del sistema nazionale di istruzione del MIM, con il contributo del Dipartimento di Scienze dell’Università Roma Tre, l’Accademia delle Scienze di Torino e l’IIS Carlo Anti di Villafranca di Verona.

Altre informazioni sul convegno a Roma per l’insegnamento delle Scienze nella Scuola Media

Il convegno “L’innovazione nell’insegnamento delle scienze nei curricoli della secondaria di I grado, aspetti contenutistici e metodologici” apre di fatto i lavori del seminario realizzato nel contesto del Progetto LS-OSA sul metodo sperimentale nella docenza della Fisica e delle Scienze ed è aperto a tutti gli insegnanti di materie scientifiche della scuola secondaria di I grado.

Lo svolgimento avverrà presso l’aula magna del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Roma Tre in via Ostiense 159 a Roma. È prevista anche la diffusione dell’evento in diretta streaming.

Le domande di iscrizione in presenza da parte dei docenti interessati dovranno essere inviate entro le ore 23.30 del 7 marzo 2025 compilando il form al link https://forms.gle/M3St6rcCCY5T8ube6.

Il tempo giocherà un ruolo importante perché saranno accettati al massimo i primi cento che compileranno il modulo.

Per ulteriori informazioni sul programma e su come accedere alla diretta streaming è possibile consultare la seguente pagina web: https://ls-osa.uniroma3.it/convegni/convegno-seminario-roma-2025/.

Luca Parigi: