Sono state rese note le date delle Prove Invalsi 2025. Come di norma, le classi interessate dallo svolgimento dei test sono le classi II e V della Scuola Primaria (gradi 2 e 5), le classi III della Scuola Secondaria di primo grado (grado 8), le classi II e V della Scuola Secondaria di secondo grado (grado 10 e grado 13). Tutti gli studenti sono chiamati a cimentarsi in una Prova di Italiano e una di Matematica; quelli dei gradi 5, 8 e 13, ovvero le ultime classi di elementari, medie e superiori, svolgono anche due Prove di Inglese, Reading e Listening.
Come si svolgono le Prove Invalsi 2025
La modalità di svolgimento delle Prove Invalsi 2025 cambia in base al ciclo d’istruzione: nella Scuola Primaria le Prove avvengono nel medesimo giorno per ciascuna materia e alla stessa ora con la classica modalità carta e matita.
La Scuola Secondaria, invece, svolge le prove in modalità computer based e all’interno di un periodo di somministrazione stabilito a livello nazionale.
Questo ventaglio temporale può essere gestito autonomamente da ogni scuola, in funzione del numero degli studenti e del numero di pc a disposizione.
Le classi campione – ovvero le classi individuate come rappresentative del sistema scolastico italiano e i cui risultati servono poi come specchio delle prove – svolgono i test in giorni specifici definiti a livello nazionale.
A iniziare saranno gli allievi del grado 13, seguiti dai gradi 8, 10 e dalla Primaria. A seguire il calendario completo.
Per ogni altra informazione: https://www.invalsiopen.it/