Maturità 2025, il motore di ricerca delle commissioni d’esame è online: 524.415 gli studenti interessati

È online il motore di ricerca delle commissioni d’esame per la Maturità 2025. Gli studenti chiamati a cimentarsi nella prova sono 524.415, di cui 511.349 candidati interni e 13.066 esterni, mentre le commissioni sono 13.900. Il totale delle classi è 27.698. Per quanto concerne i percorsi di studio gli studenti che dovranno sostenere la prova finale della Scuola Secondaria di Secondo Grado sono così suddivisi: Licei: 268.577, Istituti Tecnici: 169.682, Istituti Professionali: 86.156.

Scopri la tua commissione d’esame per la Maturità 2025

Per quanto concerne la composizione le commissioni d’Esame per la Maturità 2025 sono formate da:

  • un Presidente esterno
  • tre membri esterni
  • tre membri interni all’istituzione scolastica.

La pubblicazione online delle commissioni rappresenta uno step fondamentale di avvicinamento alle prove che inizieranno mercoledì 18 giugno, alle 8.30, con il primo scritto di italiano, comune a tutti gli indirizzi e che proseguiranno il giorno dopo, giovedì 19 giugno, con la seconda prova scritta incentrata su una materia clou dei vari percorsi di studio.

Per ogni studente l’esame di Maturità 2025 culminerà quindi con la prova orale mirata ad accertare la preparazione generale del candidato e la sua capacità di creare collegamenti tra le varie discipline.

Concludiamo con due collegamenti fondamentali:

La pagina informativa approntata dal Ministero dell’Istruzione e del Merito sugli Esami di Stato 2025: https://www.istruzione.it/esami-di-stato/
Il motore di ricerca delle commissioni d’esame: https://matesami.pubblica.istruzione.it/.

Vincenzo Schirripa: