
La prima prova scritta della sessione suppletiva della Maturità 2025 è in programma nella data di mercoledì 2 luglio. Al test possono partecipare tutti gli studenti che per giustificati motivi non hanno potuti prendere parte alla sessione ordinaria in svolgimento nella seconda decade di giugno. Per quanto concerne le altre prove, giovedì 3 luglio 2025 è in programma la seconda prova scritta mentre martedì 8 luglio 2025, un’eventuale terza prova scritta, nei casi nei quali sia prevista.
Ragioni per partecipare alla Sessione Suppletiva Maturità 2025
Hanno potuto chiedere di poter accedere alla sessione suppletiva dell’Esame di Maturità 2025 i candidati che siano stati:
- assenti per motivi di salute, certificati da relativa documentazione medica;
- impossibilitati a partecipare per altri motivi gravi, purché documentati e avallati dagli organi competenti.
Da quanto detto sopra si evince facilmente che alla suppletiva hanno la facoltà di prendere parte coloro che sono stati improvvisamente colti da una malattia improvvisa e debilitante o che sono stati colpiti, ad esempio, da un grave lutto familiare.
In questi giorni, intanto, si stanno concludendo gli orali della sessione straordinaria; chi si è cimentato nelle prove potrà vedere l’esito finale del suo esame tramite i seguenti canali:
- Affissione dei risultati nei locali della scuola;
- Inserimento nel registro elettronico
Per gli alunni studenti che riescono a ottenere la votazione di 100/100 con lode, la scuola può richiedere il consenso alla pubblicazione del nome dello studente nell’Albo nazionale delle eccellenze, in conformità a quanto disposto dal DL 29 dicembre 2007, n. 262.