Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha posto la sua firma sul decreto che attribuisce 130 milioni di euro di fondi residui del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) agli ITS Academy. Le risorse saranno impiegate per il potenziamento e la realizzazione di nuovi laboratori didattici altamente innovativi. L’intervento si inserisce nel contesto dell’Investimento 1.5 della Missione 4 – Componente 1 del PNRR e mira a rafforzare il sistema di formazione terziaria professionalizzante, in linea con le necessità delle imprese e con le sfide della transizione digitale e green. La finalità è colmare il gap tra le competenze richieste dal mondo produttivo e quelle realmente presenti sul mercato del lavoro, aumentando il numero degli studenti iscritti agli Istituti Tecnici Superiori fino al raggiungimento del target europeo di 22.000 entro il mese di marzo 2026.
“Con questo provvedimento investiamo risorse importanti nella formazione tecnica di eccellenza, grande opportunità per il futuro lavorativo di tanti giovani, motore della crescita economica e della competitività del Paese. I nuovi laboratori permetteranno ai nostri ragazzi di imparare sul campo, con strumenti all’avanguardia, sviluppando competenze realmente spendibili nelle filiere produttive locali. È una scelta strategica per l’Italia: puntiamo su merito, occupazione di qualità e innovazione”, ha detto Valditara.
I fondi, che si sommano ai circa 514 milioni di euro già assegnati alle Fondazioni ITS per il potenziamento dei laboratori formativi, saranno destinati esclusivamente a laboratori nuovi o al potenziamento di quelli esistenti non ancora finanziati.
Fino al 30% delle risorse potrà essere utilizzato per interventi di edilizia scolastica, qualora strettamente necessari e funzionali all’operato laboratoriale.
I fondi verranno ripartiti secondo criteri già consolidati: una quota fissa del 40% e una quota variabile del 60% legata al numero di iscritti, con una garanzia di almeno il 40% delle risorse destinate agli ITS Academy delle regioni del Sud.