Il Corso ASACOM per Assistente all’autonomia e alla comunicazione delle persone con disabilità si pone la finalità di formare adeguatamente delle figure per l’ausilio a soggetti disabili in ambito scolastico ed extra scolastico. Il ruolo di questa figura si esprime attraverso l’ausilio nella comunicazione tra queste persone, i docenti, gli educatori e la realtà circostante, oltre alla collaborazione nella predisposizione di materiali e situazioni educative, ricreative e ludiche adatte ai bisogni dei destinatari.
Chi è che cosa fa l’Assistente all’autonomia e alla comunicazione delle persone disabili
In ambito strettamente didattico l’Assistente all’autonomia e alla comunicazione delle persone coopera con il docente di sostegno e gli altri insegnanti della classe.
Il suo obiettivo è facilitare le relazioni e la partecipazione degli studenti disabili alle attività scolastiche, all’interno del più ampio servizio di assistenza all’autonomia personale, previsto dall’art. 13, comma 3, della Legge 104/92.
Questa figura può lavorare sia come dipendente che come lavoratore autonomo, stipulando contratti di collaborazione presso strutture pubbliche o private che offrono servizi socio-educativi per persone con disabilità.
L’apposito Corso ASACOM per Assistente all’autonomia e alla comunicazione delle persone con disabilità dà anche il vantaggio di ottenere 1 punto per le graduatorie e di poter seguire le lezioni e di sostenere gli esami online.
Scopri il prezzo e ogni altra informazione sul sito di Formacenter: vai all’offerta speciale