Assunzioni docenti, autorizzate più di 58mila immissioni in ruolo fino al 2028: firma di Zangrillo sul decreto

Per le assunzioni docenti sono state autorizzate più di 58mila immissioni in ruolo fino al 2028. A comunicarlo in via diretta con una nota è il Dipartimento della Funzione Pubblica che annuncia anche l’autorizzazione di altre 4.831 assunzioni di insegnanti per l’anno scolastico 2025/2026. L’azione in questione è firmata dal ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, è va a sommarsi alle 48.504 assunzioni già approvate il mese scorso. Adesso l’ammontare delle nuove cattedre assegnate per l’anno didattico appena iniziato arriva a oltre 53mila unità di personale.

Programmazione pluriennale con assegnazione graduale delle assunzioni docenti

La programmazione pluriennale stabilita dal decreto ministeriale prevede un’assegnazione graduale delle assunzioni docenti nei prossimi tre anni.

Per i prossimi 2 anni scolastici le immissioni in ruolo saranno le seguenti:

  • Anno scolastico 2026/2027: 25.314 nuove assunzioni
  • Anno scolastico 2027/2028: 28.440 nuove assunzioni

Il ministro Zangrillo ha rimarcato l’importanza dell’impronta governativa nel settore pubblico.

“Si tratta di un passaggio fondamentale per sostenere un comparto fondamentale del Paese. […] Le ultime leggi di bilancio hanno destinato complessivamente oltre 20 miliardi di euro per il rinnovo dei contratti del pubblico impiego, assicurando una continuità finanziaria che il ministro definisce “come mai accaduto prima nella storia repubblicana”.

Sei un docente? Scopri gli importanti corsi di aggiornamento professionale proposti da Formacenter: https://www.formacenter.it/

Luca Parigi: