La Giornata Mondiale degli Insegnanti 2025 corrisponde alla data di domenica 5 ottobre. La ricorrenza è stata istituita nel 1994 per ricordare l’adozione della Raccomandazione OIL/UNESCO del 1966 sullo stato degli insegnanti, che definisce principi fondamentali su diritti, doveri, formazione, recruiting e condizioni di lavoro del corpo docente. Nel 1997, una seconda Raccomandazione ha ampliato le predette disposizioni anche all’istruzione superiore.
Lo speciale di Rai Scuola per la Giornata Mondiale degli Insegnanti 2025
La Giornata Mondiale degli Insegnanti 2025 in Italia sarà anche celebrata da uno speciale di Rai Scuola, ricordato nella newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito del 29 settembre.
I contenuti del programma si concentreranno sulle Raccomandazioni dell’UNESCO e sullo status di lavoro degli insegnanti.
Tra gli approfondimenti disponibili:
Tutti i materiali sono raccolti in una pagina dedicata all’iniziativa sul sito web di Rai Scuola.
La ricorrenza di quest’anno sarà incentrata sulla volontà di rimodulare l’insegnamento come professione collaborativa.
Alla base di questa idea, la valenza del lavoro condiviso e interdisciplinare, delle connessioni tra colleghi, della realizzazione di ambiti scolastici nei quali i docenti non siano isolati.
A tutt’oggi, infatti, non sono poi tante le strutture educative capaci di favorire la sinergia tra docenti, con riverberi diretti sulla qualità della didattica.