Nel corso dell’ultimo incontro svoltosi all’ARAN, alle sigle sindacali scolastiche sono state presentate le tabelle relative ai possibili aumenti di stipendio per il personale ATA in vista del rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro. Gli aumenti spaziano dai circa 82 euro al mese per i collaboratori scolastici con poca anzianità di servizio ai 186 euro mensili per i Funzionari con Elevata Qualificazione e anzianità superiore.
Le potenziali retribuzioni del Personale ATA dopo il rinnovo del CCNL
A seguire le proposte di corresponsioni stipendiali del personale ATA presentate ai sindacati Scuola unitamente alla bozza del nuovo contratto Scuola:
Collaboratori scolastici
- da 0 a 8 anni: 17.413,32 €;
- da 9 a 14 anni: 18.911,77 €;
- da 15 a 20 anni: 20.003,46 €;
- da 21 a 27 anni: 21.101,79 €;
- da 28 a 34 anni: 21.912,17 €;
- oltre i 35 anni: 22.503,43 €.
Operatori scolastici
- da 0 a 8 anni: 17.835,53 €;
- da 9 a 14 anni: 19.306,67 €;
- da 15 a 20 anni: 20.422,23 €;
- da 21 a 27 anni: 21.530,07 €;
- da 28 a 34 anni: 22.327,20 €;
- oltre i 35 anni: 22.934,14 €.
Assistenti Amministrativi
- da 0 a 8 anni: 19.410,76 €;
- da 9 a 14 anni: 21.310,96 €;
- da 15 a 20 anni: 22.748,01 €;
- da 21 a 27 anni: 24.167,82 €;
- da 28 a 34 anni: 25.196,62 €;
- oltre i 35 anni: 25.986,05 €.
Funzionari ed elevata qualificazione
- da 0 a 8 anni: 25.425,13 €;
- da 9 a 14 anni: 28.351,28 €;
- da 15 a 20 anni: 30.961,00 €;
- da 21 a 27 anni: 33.753,29 €;
- da 28 a 34 anni: 36.664,69 €;
- oltre i 35 anni: 39.502,22 €.