Tramite la Nota del 31 ottobre 2025, la Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la formazione del personale scolastico e la valutazione del sistema nazionale di istruzione del Ministero dell’Istruzione e del Merito ha comunicato di aver disposto la proroga alla data del 6 novembre 2025 per il termine delle attività di rendicontazione delle azioni formative sull’inclusione riguardanti l’anno scolastico 2025/2026.
Attività interessate dalla proroga
La proroga al 6 novembre riguarda le attività previste dalla circolare n. 36591 del 25 luglio 2025 (“Formazione docenti a.s. 2025/2026 – azioni formative sull’inclusione”), ed è da considerarsi applicata a questi Piani di formazione:
- Capitolo 2185 pg 2 – Formazione docenti di sostegno, E.F. 2025 (DM 2470 Art. 1)
- Capitolo 2186 pg 2 – Formazione docenti di sostegno, E.F. 2025 (DM 2471 Art. 1)
- Capitolo 2188 pg 2 – Formazione docenti di sostegno, E.F. 2025 (DM 2472 Art. 1)
- Capitolo 2184 pg 2 – Formazione docenti di sostegno, E.F. 2025 (DM 2469 Art. 1)
Rendicontazione digitale e obblighi delle scuole
Le istituzioni scolastiche dovranno effettuare la rendicontazione sulla piattaforma “Monitoraggio e Rendicontazione”, assicurandosi che:
- la documentazione venga sottoscritta digitalmente dal dirigente scolastico;
- il fascicolo contabile sia corredato dal visto del revisore dei conti;
- la rendicontazione sia prodotta anche in caso di spesa minore o pari ai fondi ricevuti.
Restituzione delle risorse non impiegate
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ricorda inoltre che, per i fondi finanziari non inutilizzati, si applicano le disposizioni dell’art. 1-bis, comma 1, del D.L. 134/2009, convertito nella Legge n. 167/2009.
Le scuole, una volta concluse le attività di formazione dei docenti in tema di inclusione scolastica, dovranno restituire le eventuali somme non utilizzate tramite versamento al Bilancio dello Stato, alle seguenti coordinate:
- Capo XIII, Capitolo 2598, art. 00 – “Versamento degli importi corrispondenti a finanziamenti destinati alla realizzazione di progetti a carattere nazionale e regionale in materia di formazione e sviluppo dell’autonomia scolastica, non utilizzati dalle scuole statali per tre esercizi finanziari consecutivi”.
- Causale: “Restituzione ai sensi dell’art. 1-bis del D.L. 134/2009”
- IBAN: IT96Y0100003245BE000000017X
Una copia della quietanza del versamento dovrà essere poi inviata via e-mail all’indirizzo mail formazione.scuola@istruzione.it
con oggetto: “QUIETANZA VERSAMENTO DEGLI IMPORTI NON UTILIZZATI_FONDI INCLUSIONE 2025-26”.