Concorso PNRR 3 2025: date e calendario delle prove scritte

E’ avvenuta la pubblicazione degli avvisi (213230/25 e 213231/25) riguardanti date e calendario delle prove scritte del Concorso PNRR 3 2025. Come possiamo vedere più in sotto, le prove della procedura concorsuale per la scuola dell’infanzia e primaria avranno luogo il 27 novembre mentre per la scuola secondaria nell’intervallo di tempo che va dal 1° al 5 dicembre 2025.

Scuola dell’infanzia e primaria

Giovedì 27 novembre 2025 (mattina)
Giovedì 27 novembre 2025 (pomeriggio)

Scuola secondaria

Lunedì 1 dicembre 2025 (turno pomeridiano)
Martedì 2 dicembre 2025 (turno mattutino)
Martedì 2 dicembre 2025 (turno pomeridiano)
Giovedì 4 dicembre 2025 (turno mattutino)
Giovedì 4 dicembre 2025 (turno pomeridiano)
Venerdì 5 dicembre 2025 (turno mattutino)
Venerdì 5 dicembre 2025 (turno pomeridiano)

Informazioni sullo svolgimento delle prove scritte del Concorso PNNR 3 2025

Per i turni mattutini le operazioni di identificazione avranno inizio alle ore 08:00 e lo svolgimento delle prove avverrà dalle 09:00 alle 10:40.

Per i turni pomeridiani le operazioni di identificazione cominceranno alle ore 13:30 e i candidati saranno chiamati a cimentarsi nei quesiti dalle ore 14:30 alle ore 16:10.

Le date e le sedi di svolgimento, con la relativa indicazione della destinazione dei candidati, sono comunicate dagli Uffici Scolastici Regionali presso i quali si svolgono le prove almeno 15 giorni prima della data stabilita.

La comunicazione è fornita attraverso apposito avviso pubblicato sul Portale Unico del Reclutamento e sui siti degli UU.SS.RR.

I candidati devono presentarsi nella sede e all’orario fissato muniti di documento di identità e codice fiscale.

Alle candidate che risultino impossibilitate al rispetto della predetta agenda a causa dello stato di gravidanza o allattamento è comunque garantita la partecipazione alla procedura concorsuale.

A tale riguardo, le candidate interessate ne daranno comunicazione a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata all’USR competente, oppure a mezzo posta elettronica certificata (PEC), almeno 10 giorni prima dell’inizio della prova, insieme alla documentazione comprovante la data presunta del parto o la data di nascita del bambino/a.

Vincenzo Schirripa: