Come trovare i posti vacanti per le Supplenze Docenti da Interpelli 2025/26? Niente di più facile: il noto portale web Madscuola.it, infatti, offre un comodo servizio personalizzato per la ricerca di assegnazioni e incarichi da parte degli aspiranti insegnanti, collaboratori scolastici e amministrativi. Approfittando di questa funzionalità messa a disposizione da Madscuola gli aspiranti insegnanti non dovranno più perdere un sacco di tempo a perlustrare decine e decine di siti web di scuole o Uffici Scolastici Regionali perché riceveranno delle notifiche di nuovi interpelli prima dei termini di scadenza per la presentazione delle candidature.
✅✅✅ Scopri immediatamente questo servizio!
Cosa sono le Supplenze Docenti da Interpelli
Un interpello è una procedura approntata dalle scuole per cercare personale docente o personale ATA.
Un interpello viene pubblicato da una scuola quando le Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) e le domande di Messa a Disposizione (MAD) risultano ormai esaurite.
Pubblicando l’interpello, dunque, una determinata scuola rilascia un avviso comunicando all’Ufficio Scolastico Provinciale (USP) che ha bisogno di personale per determinate classi di concorso.
Cos’è il servizio di Interpelli Supplenze by Madscuola.it
Il comodo servizio Supplenze Docenti da Interpelli per Docenti e ATA 2025/26 offerto da Madscuola.it è semplice, pratico e decisamente conveniente.
All’atto pratico la piattaforma Madscuola.it monitora le pubblicazioni di interpelli e invia delle notifiche all’utente per quelli che risultano essere maggiormente corrispondenti al suo profilo.
Un consulente specializzato della piattaforma si occupa di:
- Verificare le qualifiche dell’utente
- Redigere in maniera professionale la domanda di candidatura
- Inoltrare l’istanza alla scuola che ha pubblicato l’interpello con tutti i documenti necessari ed entro la scadenza dell’avviso
Accedendo alla sua area riservata, l’utente può quindi visualizzare le notifiche degli interpelli, le domande inviate e le ricevute di invio per ogni interpello a cui ha inviato la propria domanda.
Costo del servizio
Per iscriversi al servizio di Supplenze Docenti da Interpelli 2025/ 26 il sito web Madscuola.it offre due possibilità:
Interpello Standard
Notifica interpelli per ogni classe di concorso
Revisione della candidatura da parte di un consulente
Accesso a database completo e archivio interpelli
Costo: 29 Euro a provincia
Interpello Plus
Notifica interpelli per ogni classe di concorso
Revisione della candidatura da parte di un consulente
Accesso a database completo e archivio interpelli
Invio della candidatura
Area riservata con report degli invii
Risposta in automatico tramite mail agli interpelli
Costo: 59 Euro a provincia
✅✅✅ Vai alla pagina sul sito di Madscuola.it!
Altre informazioni utili
A questo punto cerchiamo di dissipare eventuali dubbi fornendo altre informazioni sui requisiti necessari per partecipare agli interpelli.
Chi può prendere parte agli interpelli?
Possono partecipare a un interpello per le supplenze scolastiche gli iscritti nelle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) che non sono già in servizio in una scuola.
L’interpello si rivolge in primis agli insegnanti in possesso di abilitazione e/o specializzazione e poi ai docenti in possesso del solo titolo di studio.
Posso partecipare ad un interpello con la laurea di primo livello?
In linea generale per partecipare agli interpelli è necessario disporre di una laurea magistrale (quinquennale) e, in alcuni casi, anche di un’abilitazione all’insegnamento.
Tuttavia, per taluni casi, gradi di scuola o discipline, potrebbe essere anche bastare la laurea triennale.
Dove posso trovare la mia classe di concorso?
Per conoscere la tua classe di concorso puoi accedere al sito web www.classidiconcorso.net e individuarla in base al titolo di studio in tuo possesso.
Dove posso cercare gli interpelli per supplenze?
Sottoscrivendo il pratico e conveniente servizio di Madscuola.it, gli interpelli più coerenti con il tuo profilo ti verranno direttamente notificati nella tua area riservata.
✅✅✅ Cosa aspetti? Iscriviti in tempo per i prossimi interpelli!