Festa delle Donne 2025, per l’8 marzo al MIM una mostra dedicata a Maria Montessori

In occasione della Festa delle Donne, che quest’anno cade sabato 8 marzo, la Biblioteca del Ministero dell’Istruzione e del Merito allestisce tutti gli anni una mostra di libri e periodici riguardanti figure femminili di massimo spicco. Per il 2025 questa iniziativa è dedicata a Maria Montessori, personaggio di grandissimo rilievo nel campo della scienza, della medicina e della pedagogia.

Mostra di Maria Montessori al MIM per la Giornata Internazionale della Donna 2025

Per la prossima giornata delle mimose la Biblioteca Luigi De Gregori ha selezionato una serie di libri e periodici che riguardano la figura di Maria Montessori.

I visitatori, inoltre, potranno anche ammirare una galleria fotografica con foto storiche digitalizzate, tratte da opere custodite presso la stessa Biblioteca del dicastero didattico, che documentano momenti importanti della vita e del lavoro della grande educatrice.

Non mancano riviste storiche del mondo della scuola, come “La voce delle maestre d’asilo”, periodico settimanale illustrato pubblicato a Milano dal 1904 al 1943.

Di particolare interesse gli articoli intitolati “La Montessori s’è fatta cinematografare” e “La chiusura del Corso Montessori”, pubblicati sul numero dell’8 giugno 1913, dove viene descritta la cerimonia di chiusura del corso di formazione tenuto dalla Montessori a oltre 90 docenti venuti da tutto il mondo per apprendere il suo metodo.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, inoltre, ha deciso di riservare uno spazio a Maria Montessori all’interno del proprio stand con cui presenzierà a Didacta Italia a Firenze, la Fiera sull’innovazione didattica in programma dal 12 al 14 marzo alla Fortezza Da Basso.

L’esposizione presso la Sala di Lettura della Biblioteca del Ministero avrà inizio il 6 marzo e terminerà il 14 marzo 2025.

Gli interessati a visitare la mostra potranno prenotare la visita via e-mail scrivendo all’indirizzo  biblioteca@istruzione.it. Per il personale che opera all’interno del MIM non occorre prenotazione.

Photo Credit: https://montessorispace.com/it/maria-montessori/

Luca Parigi: