Salone dello Studente a Milano 2025: il Ministero dell’Istruzione e del Merito presente il 16 e 17 ottobre

Il 16 e il 17 ottobre sono le date nelle quale il Ministero dell’Istruzione e del Merito sarà presente al Salone dello Studente a Milano 2025. L’evento si svolgerà al Parco Esposizioni Novegro dove il MIM presenzierà uno spazio rivolto a studenti, famiglie, al mondo della scuola e all’innovazione didattica. Saranno ospiti del dicastero scolastico anche le scuole che hanno resa attiva la filiera 4+2 per illustrare a studenti e genitori la nuova offerta formativa voluta dal Ministro Giuseppe Valditara.

Le altre attività in programma del Salone dello Studente a Milano 2025

Nelle due giornate del Salone dello Studente a Milano 2025, con orario 09:00-13:30, sarà attivo un Info Point gestito dal personale del Ministero e dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia.

I responsabili di questo space parleranno con i visitatori, risponderanno a domande e offriranno approfondimenti sulle politiche educative e sulle riforme in corso, con materiale informativo sulle iniziative del MIM e pubblicazioni mirate sull’orientamento scolastico.

Sarà presente anche la Direzione generale per gli affari internazionali, con lo scopo di raccogliere spunti e proposte dalle istituzioni scolastiche sul tema dell’internazionalizzazione.

Tra le altre iniziative in programma, l’esperienza immersiva “What’s Next ITS Academy” nel metaverso che, grazie a visori di realtà aumentata permetterà di conoscere l’offerta formativa degli ITS.

Ci saranno, poi, il punto informativo sulla filiera tecnologico-professionale 4+2, con la partecipazione degli ITS Academy delle 10 aree tecnologiche e le dimostrazioni di primo soccorso a cura di INAIL, nel quadro della campagna ministeriale “Mi stai a cuore” finalizzata a sensibilizzare scuole, studenti e famiglie sul primo soccorso e sull’utilizzo del defibrillatore semiautomatico esterno (DAE).

Le attività in collaborazione con INAIL saranno concentrate nella giornata del 16 ottobre, Giornata Mondiale della Rianimazione Cardiopolmonare.

Scopri il programma completo

Vincenzo Schirripa: