1. Home
  2. Author Blogs

Autore: Vincenzo Schirripa

Vincenzo Schirripa

Concorsi
Concorso PNRR 3, bando entro metà ottobre 2025: 57.000 posti tra infanzia, primaria e secondaria

Concorso PNRR 3, bando entro metà ottobre 2025: 57.000 posti tra infanzia, primaria e secondaria

Per il Concorso PNRR 3 é atteso il bando entro metà ottobre 2025. La procedura concorsuale in questione, l’ultima prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza dovrebbe assegnare 57.000 posti tra infanzia, primaria e…

Scuola
Acquisti in Rete Pa, manutenzione straordinaria martedì 30 settembre: le schede ANAC in bozza saranno cancellate

Acquisti in Rete Pa, manutenzione straordinaria martedì 30 settembre: le schede ANAC in bozza saranno cancellate

Lunedì 22 settembre la piattaforma Acquisti in Rete Pa ha annunciato una manutenzione straordinaria per la data di martedì 30 settembre, dalle 13:00 alle 18:00. Questo significa che l’ultimo giorno il portale potrebbe essere non…

Docenti
Stipendio Docenti Ata Settembre 2025, cedolino online su Noipa: accredito martedì 23

Stipendio Docenti Ata Settembre 2025, cedolino online su Noipa: accredito martedì 23

Il cedolino relativo allo Stipendio Docenti Ata Settembre 2025 é adesso online nell’area riservata di Noipa. Come sempre ci stiamo riferendo alle corresponsioni stipendiali dei lavoratori assunti con contratto a tempo indeterminato o con contratti…

Concorsi
Concorso pubblico per territorio, titoli ed esami, per il reclutamento a tempo indeterminato di 161 unità di personale non dirigenziale per il MIM. AVVISO

Concorso pubblico per territorio, titoli ed esami, per il reclutamento a tempo indeterminato di 161 unità di personale non dirigenziale per il MIM. AVVISO

Concorso pubblico per territorio, titoli ed esami, per il reclutamento a tempo indeterminato di n. 161 unità di personale non dirigenziale per il Ministero dell’Istruzione e del Merito. Pubblicazione graduatorie relative agli uffici scolastici regionali…

Primo piano
Anno scolastico 2025/26 al via: 45mila docenti immessi in ruolo e 96,5% delle supplenze già attribuite

Anno scolastico 2025/26 al via: 45mila docenti immessi in ruolo e 96,5% delle supplenze già attribuite

L’anno scolastico 2025/26 è iniziato con 45mila docenti immessi in ruolo e 96,5% delle supplenze già attribuite. A tale proposito il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha espresso piena soddisfazione per tutte le…

Scuola
Incremento Fondi Assistenti all’Autonomia: la soddisfazione della senatrice Bucalo (FDI)

Incremento Fondi Assistenti all’Autonomia: la soddisfazione della senatrice Bucalo (FDI)

“Esprimo il mio grande apprezzamento per l’importante impegno dimostrato dalla ministra Locatelli nell’assegnazione di ulteriori 60 milioni di euro per aumentare il fondo per l’anno 2025 ai comuni e alle regioni per gli assistenti alla…

Concorsi
Concorso Docenti PNRR 3: al via il censimento delle aule informatiche per le prove

Concorso Docenti PNRR 3: al via il censimento delle aule informatiche per le prove

Attraverso la nota rilasciata giovedì 11 settembre il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha dato ufficialmente il via alle attività necessarie per bandire il Concorso Docenti PNRR 3 entro la fine dell’anno. Il primo step…

Docenti
Riscatto Laurea a 900 euro e pensione a 60 anni, la proposta del Ddl Bucalo

Riscatto Laurea a 900 euro e pensione a 60 anni, la proposta del Ddl Bucalo

Riscatto Laurea a 900 euro e pensione a 60 anni. Questa la proposta del Ddl Bucalo in discussione. Se il testo dovesse passare i laureati potrebbero ottenere un riscatto del titolo di studio all’ottimo costo…

Scuola
Centri per l’Istruzione degli Adulti (CPIA) Anno Scolastico 2025/26: le indicazioni del Ministero dell’Istruzione e del Merito

Centri per l’Istruzione degli Adulti (CPIA) Anno Scolastico 2025/26: le indicazioni del Ministero dell’Istruzione e del Merito

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha diramato le indicazioni per l’organizzazione dei Centri per l’Istruzione degli Adulti (CPIA) per l’anno scolastico 2025/26. Le disposizioni in questione s’inseriscono nel quadro definito dal Decreto del Presidente…

Scuola
Agenda Sud e Agenda Nord: altri 500 milioni di euro contro la dispersione scolastica

Agenda Sud e Agenda Nord: altri 500 milioni di euro contro la dispersione scolastica

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato in data odierna due decreti per rafforzare economicamente i progetti Agenda Sud e Agenda Nord. Tali piani si pongono la finalità di contrastare la dispersione…