1. Home
  2. Author Blogs

Autore: Luca Parigi

Luca Parigi

Docenti
eTwinning, corso online di base per docenti: iscrizioni fino al 22 settembre 2025

eTwinning, corso online di base per docenti: iscrizioni fino al 22 settembre 2025

L’Unità nazionale eTwinning/INDIRE annuncia la pubblicazione sulla Piattaforma S.O.F.I.A. di un corso online di base ideato per i docenti. Il corso, gratuito, è rivolto a insegnanti di scuole di ogni ordine e grado, interessati ad approfondire la conoscenza…

Scuola
ITS Academy, per i laboratori 130 milioni di euro: c’è la firma di Valditara

ITS Academy, per i laboratori 130 milioni di euro: c’è la firma di Valditara

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha posto la sua firma sul decreto che attribuisce 130 milioni di euro di fondi residui del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) agli ITS Academy.…

Personale ATA
Scuola in Estate, gli ATA tuonano: “Lavorare con 30 gradi è insopportabile”

Scuola in Estate, gli ATA tuonano: “Lavorare con 30 gradi è insopportabile”

Lavorare dentro una Scuola in Estate è insopportabile. A sostenerlo sono i collaboratori scolastici e il personale tecnico-amministrativo che ogni mattina continuano ad entrare negli edifici scolastici per le pulizie quotidiane e per il disbrigo…

Scuola
Olimpiadi di Primo Soccorso per studenti 2026: iscrizioni scuole entro il 10 ottobre 2025

Olimpiadi di Primo Soccorso per studenti 2026: iscrizioni scuole entro il 10 ottobre 2025

Per partecipare alle Olimpiadi di Primo Soccorso per studenti 2026 le iscrizioni delle scuole devono essere effettuate entro il 10 ottobre. L’iniziativa è lanciata per la sua quarta edizione dalla Croce Rossa Italiana. I destinatari…

Docenti
Assunzioni Docenti da Concorsi PNRR possibili fino al 31 dicembre 2025

Assunzioni Docenti da Concorsi PNRR possibili fino al 31 dicembre 2025

Assunzioni Docenti da Concorsi PNRR possibili fino al 31 dicembre 2025. La possibilità di definire le immissioni in ruolo entro la fine dell’anno è disciplinata dal DL n. 45/2025, allo scopo di centrare i target…

Scuola
Povertà Minorile in Italia, nel 2024 più di un minore su quattro a rischio esclusione sociale: indagine ISTAT

Povertà Minorile in Italia, nel 2024 più di un minore su quattro a rischio esclusione sociale: indagine ISTAT

Una recente indagine ISTAT fa emergere un quadro allarmante sulla povertà minorile in Italia con un più di un minore su quattro a rischio di esclusione sociale. Il rapporto prende in considerazione la fascia di…

Docenti
Assunzioni Docenti 2025-2026, più di 54mila immissioni in ruolo: 48.504 posti più 6.022 IRC

Assunzioni Docenti 2025-2026, più di 54mila immissioni in ruolo: 48.504 posti più 6.022 IRC

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha annunciato la firma del Decreto per le assunzioni docenti 2025/2026. La procedura prevede l’assegnazione di 48.504 nuovi posti nelle scuole statali di ogni ordine e grado,…

Scuola
Scuola, rapporto Invalsi 2025: dispersione scolastica in calo ma rimane il divario Nord-Sud

Scuola, rapporto Invalsi 2025: dispersione scolastica in calo ma rimane il divario Nord-Sud

Mercoledì 9 luglio, alla presenza del ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, del presidente dell’Invalsi, Roberto Ricci e della responsabile delle Rilevazioni nazionali, Alessia Mattei, è stato presentato, nell’Aula dei gruppi parlamentari della Camera dei deputati, il Rapporto nazionale…

Scuola
Scuola estiva di educazione allo sviluppo sostenibile 2025: l’evento all’ottava edizione

Scuola estiva di educazione allo sviluppo sostenibile 2025: l’evento all’ottava edizione

La Scuola estiva di educazione allo sviluppo sostenibile 2025 è l’ottava edizione di un evento ormai consolidato organizzato dalla Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici, la formazione del personale scolastico e la valutazione del sistema…

Scuola
Compiti a Casa, l’Italia asfissiante rispetto al resto del mondo

Compiti a Casa, l’Italia asfissiante rispetto al resto del mondo

Per l’assegnazione dei compiti a casa l’Italia è oggettivamente asfissiante rispetto al resto del mondo. Gli studenti italiani, infatti, hanno un carico di lavoro domestico settimanale che sfiora le 9 ore, di gran lunga superiore…