1. Home
  2. Author Blogs

Autore: Luca Parigi

Luca Parigi

Docenti
Assunzioni Docenti da Concorsi PNRR possibili fino al 31 dicembre 2025

Assunzioni Docenti da Concorsi PNRR possibili fino al 31 dicembre 2025

Assunzioni Docenti da Concorsi PNRR possibili fino al 31 dicembre 2025. La possibilità di definire le immissioni in ruolo entro la fine dell’anno è disciplinata dal DL n. 45/2025, allo scopo di centrare i target…

Scuola
Povertà Minorile in Italia, nel 2024 più di un minore su quattro a rischio esclusione sociale: indagine ISTAT

Povertà Minorile in Italia, nel 2024 più di un minore su quattro a rischio esclusione sociale: indagine ISTAT

Una recente indagine ISTAT fa emergere un quadro allarmante sulla povertà minorile in Italia con un più di un minore su quattro a rischio di esclusione sociale. Il rapporto prende in considerazione la fascia di…

Docenti
Assunzioni Docenti 2025-2026, più di 54mila immissioni in ruolo: 48.504 posti più 6.022 IRC

Assunzioni Docenti 2025-2026, più di 54mila immissioni in ruolo: 48.504 posti più 6.022 IRC

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha annunciato la firma del Decreto per le assunzioni docenti 2025/2026. La procedura prevede l’assegnazione di 48.504 nuovi posti nelle scuole statali di ogni ordine e grado,…

Scuola
Scuola, rapporto Invalsi 2025: dispersione scolastica in calo ma rimane il divario Nord-Sud

Scuola, rapporto Invalsi 2025: dispersione scolastica in calo ma rimane il divario Nord-Sud

Mercoledì 9 luglio, alla presenza del ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, del presidente dell’Invalsi, Roberto Ricci e della responsabile delle Rilevazioni nazionali, Alessia Mattei, è stato presentato, nell’Aula dei gruppi parlamentari della Camera dei deputati, il Rapporto nazionale…

Scuola
Scuola estiva di educazione allo sviluppo sostenibile 2025: l’evento all’ottava edizione

Scuola estiva di educazione allo sviluppo sostenibile 2025: l’evento all’ottava edizione

La Scuola estiva di educazione allo sviluppo sostenibile 2025 è l’ottava edizione di un evento ormai consolidato organizzato dalla Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici, la formazione del personale scolastico e la valutazione del sistema…

Scuola
Compiti a Casa, l’Italia asfissiante rispetto al resto del mondo

Compiti a Casa, l’Italia asfissiante rispetto al resto del mondo

Per l’assegnazione dei compiti a casa l’Italia è oggettivamente asfissiante rispetto al resto del mondo. Gli studenti italiani, infatti, hanno un carico di lavoro domestico settimanale che sfiora le 9 ore, di gran lunga superiore…

Scuola
Fondo FOE in crescita a 1,5 miliardi: più soldi per Indire e Invalsi

Fondo FOE in crescita a 1,5 miliardi: più soldi per Indire e Invalsi

Fondo FOE in crescita a 1,5 miliardi con un aumento di 10 milioni rispetto al 2024. Dell’incremento del Fondo ordinario per gli Enti di ricerca gioveranno molto anche Indire e Invalsi così come tante realtà…

Scuola
Facciamo Chiarezza, nuova sezione sul sito web del MIM per rispondere a stampa, social e utenti

Facciamo Chiarezza, nuova sezione sul sito web del MIM per rispondere a stampa, social e utenti

Facciamo Chiarezza è il nome di una nuova sezione sul sito web del MIM che il dicastero userà per rispondere a stampa, social e utenti. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito userà quindi questa pagina…

Primo piano
Sessione Suppletiva Maturità 2025: mercoledì 2 luglio la prima prova scritta

Sessione Suppletiva Maturità 2025: mercoledì 2 luglio la prima prova scritta

La prima prova scritta della sessione suppletiva della Maturità 2025 è in programma nella data di mercoledì 2 luglio. Al test possono partecipare tutti gli studenti che per giustificati motivi non hanno potuti prendere parte…

Scuola
Scuola, a settembre riparte il viaggio in Italia dei Giudici Costituzionali nelle Scuole Superiori

Scuola, a settembre riparte il viaggio in Italia dei Giudici Costituzionali nelle Scuole Superiori

A settembre riparte il viaggio in Italia dei Giudici Costituzionali nelle Scuole Superiori. Il progetto andrà poi avanti per due anni consecutivi e terminerà nel mese di giugno 2027. Gli incontri con gli studenti si…