1. Home
  2. Author Blogs

Autore: Luca Parigi

Luca Parigi

Scuola
INPS in videochiamata, dal 1° luglio parte l’esperimento: vantaggi e modalità di accesso

INPS in videochiamata, dal 1° luglio parte l’esperimento: vantaggi e modalità di accesso

L’INPS ha dato il via in modo sperimentale a un nuovo progetto per cercare di ottimizzare, facilitare e potenziare l’interazione con i cittadini. Dalla data del 1° luglio, infatti, la nuova modalità di collegamento in…

Docenti
Carta del Docente 2025, inizia l’accredito per i docenti a tempo determinato: bonus utilizzabile fino al 31 agosto 2026

Carta del Docente 2025, inizia l’accredito per i docenti a tempo determinato: bonus utilizzabile fino al 31 agosto 2026

Una delle principali novità della Carta del Docente 2025 è che l’emolumento è stato esteso anche ai docenti assunti con contratto a tempo determinato. Al riguardo, da oggi inizia l’accredito per gli insegnanti a tempo…

Personale ATA
Corso di Dattilografia Online riconosciuto MIM by Formacenter: costo e punteggio

Corso di Dattilografia Online riconosciuto MIM by Formacenter: costo e punteggio

Il Corso di Dattilografia Online riconosciuto MIM offerto dal centro studi Formacenter è un attestato ormai indispensabile e basilare per ogni curriculum vitae che si rispetti. Che lo si voglia frequentare funzionalmente per una ricerca…

Personale ATA
Graduatorie ATA 24 Mesi, Allegato G: compilazione per chi vuole concorrere a supplenze da graduatorie di istituto

Graduatorie ATA 24 Mesi, Allegato G: compilazione per chi vuole concorrere a supplenze da graduatorie di istituto

Torniamo sul tema delle Graduatorie ATA 24 Mesi parlando di Allegato G la cui compilazione è riservata a chi vuole concorrere all’assegnazione di supplenze dallo scorrimento di Graduatorie di Istituto. Gli aspiranti, inoltre, devono avere…

Primo piano
Inizio Scuola 2025/26: date del ritorno tra i banchi regione per regione

Inizio Scuola 2025/26: date del ritorno tra i banchi regione per regione

Sebbene l’ultima campanella dell’a.s. 2024/25 sia suonata solo da alcuni giorni, gli Uffici Scolastici Regionali hanno già diramato i calendari provvisori per l’inizio scuola 2025/26. Come sempre le date del ritorno tra i banchi variano…

Personale ATA
Personale Ata, dal 30 giugno procedura attiva per adeguamenti da organico di diritto a fatto

Personale Ata, dal 30 giugno procedura attiva per adeguamenti da organico di diritto a fatto

Con il rilascio della nota nr. 141428 in data 20 giugno 2025 il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha comunicato che a partire dal 30 giugno sarà attiva la procedura per gli adeguamenti dell’organico di diritto alle situazioni di fatto del…

Scuola
Iscrizioni Scuola 2025/26: dal 9 luglio sharing documenti tra scuola e famiglia sul portale Unica

Iscrizioni Scuola 2025/26: dal 9 luglio sharing documenti tra scuola e famiglia sul portale Unica

Per le Iscrizioni Scuola 2025/26 dalla data del 9 luglio sarà possibile effettuare lo sharing di documenti tra scuola e famiglia sul portale Unica. Di fatto l’operazione di condivisione di documenti tra i nuclei familiari…

Primo piano
Sciopero Generale 20 giugno 2025 dei settori pubblici e privati: sindacati proclamanti e altre informazioni

Sciopero Generale 20 giugno 2025 dei settori pubblici e privati: sindacati proclamanti e altre informazioni

Sciopero Generale 20 giugno 2025 dei settori pubblici privati. A indire la manifestazione di protesta in questione che sarà in essere per tutta la durata dell’ultima giornata di Primavera sono i sindacati SI COBAS, SGB,…

Docenti
Corsi Indire per il Sostegno, rinuncia al contenzioso per chi ha titolo estero non ancora riconosciuto

Corsi Indire per il Sostegno, rinuncia al contenzioso per chi ha titolo estero non ancora riconosciuto

In data 4 giugno 2025 il Ministero dell’istruzione ha emanato la nota 21907 con la quale fornisce indicazioni riguardo alle modalità e ai tempi per la rinuncia al contenzioso, prevista dall’articolo 5 del DM 77/2025. I docenti…

Primo piano
Esame di Maturità 2025 al via, la prima prova scritta mercoledì 18 giugno: i numeri di quest’anno

Esame di Maturità 2025 al via, la prima prova scritta mercoledì 18 giugno: i numeri di quest’anno

Esame di Maturità 2025 al via con la prima prova scritta di Italiano in programma nell’ormai prossima data di mercoledì 18 giugno. A essa farà poi seguito, il giorno dopo, giovedì 19 giugno, la seconda…