1. Home
  2. Author Blogs

Autore: Luca Parigi

Luca Parigi

Primo piano
Bonus Asilo Nido, invio domande entro il 31 dicembre 2024: gli importi mensili in base all’ISEE

Bonus Asilo Nido, invio domande entro il 31 dicembre 2024: gli importi mensili in base all’ISEE

Per richiedere il Bonus Asilo Nido l’invio delle domande dovrà essere effettuato entro il 31 dicembre 2024, ovvero entro l’ultimo giorno di quest’anno. L’emolumento viene erogato dall’Inps su domanda del genitore/affidatario che sostiene economicamente la…

Scuola
Borse di Studio Universitarie Anno Accademico 2022/23: invio domande dal 30 gennaio al 10 marzo 2025

Borse di Studio Universitarie Anno Accademico 2022/23: invio domande dal 30 gennaio al 10 marzo 2025

Pubblicato il bando INPS per assegnazione di Borse di Studio Universitarie riferite all’Anno Accademico 2022/23. Le attribuzioni riguardano corsi universitari di laurea e a corsi di specializzazione post lauream. La domanda può essere inviata dalle…

Docenti
Uso illecito della Carta del Docente: già 300 gli insegnanti colti da provvedimenti

Uso illecito della Carta del Docente: già 300 gli insegnanti colti da provvedimenti

Una minuziosa indagine portata avanti dalla Procura e dalla Guardia di Finanza di Cosenza ha originato provvedimenti disciplinari nei confronti di circa 300 insegnanti, accusati di aver fatto un uso illecito del bonus di 500…

Scuola
Concorso Nazionale “No alla droga, no ad ogni forma di dipendenza” 2024/2025: bando e scadenza

Concorso Nazionale “No alla droga, no ad ogni forma di dipendenza” 2024/2025: bando e scadenza

Il Concorso Nazionale “No alla droga, no ad ogni forma di dipendenza” 2024/2025 é destinato alle scuole del primo e secondo ciclo di istruzione statali e paritarie ed è promosso dal Ministero dell’Istruzione e del…

Primo piano
ANIST, Anagrafe Nazionale dell’Istruzione: il portale dove visionare titoli di studio e certificati di frequenza scolastica

ANIST, Anagrafe Nazionale dell’Istruzione: il portale dove visionare titoli di studio e certificati di frequenza scolastica

Da lunedì 16 dicembre 2024 è online Anist, l’Anagrafe Nazionale dell’Istruzione. Questa nuova piattaforma digitale del Ministero dell’Istruzione e del Merito è stata ideata per la gestione integrata dei dati riguardanti il comparto dell’istruzione. Navigando…

Docenti
Supplenze Brevi Docenti, la spesa per sostenerle è gigantesca: l’imperativo è razionalizzare

Supplenze Brevi Docenti, la spesa per sostenerle è gigantesca: l’imperativo è razionalizzare

Per le Supplenze Brevi Docenti la spesa è decisamente gigantesca, ben oltre il miliardo di euro, e quindi da ora in poi l’imperativo sarà razionalizzare. L’obiettivo, almeno per rimpiazzi che eccedono di poco la settimana,…

Concorsi
Concorso Ordinario per 1.435 posti dell’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione: via alle domande

Concorso Ordinario per 1.435 posti dell’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione: via alle domande

Dalle 12.00 di oggi, lunedì 16 dicembre, fino alle ore 23.59 di mercoledì 15 gennaio, sarà possibile inviare la domanda di partecipazione al concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di 1.435 posti…

Concorsi
Concorso PNRR2 per le scuole di ogni ordine e grado: invio domande dall’11 al 30 dicembre 2024

Concorso PNRR2 per le scuole di ogni ordine e grado: invio domande dall’11 al 30 dicembre 2024

Per partecipare al prossimo Concorso PNRR2 per le scuole di ogni ordine e grado l’invio delle domande sarà aperto dalle ore 14:00 di mercoledì 11 dicembre fino alle 23:59 di lunedì 30 dicembre 2024. Per…

Precari
Carta del Docente, i precari vincono i ricorsi ma il Ministero non paga: il monito di Gilda

Carta del Docente, i precari vincono i ricorsi ma il Ministero non paga: il monito di Gilda

In un articolo pubblicato martedì 10 dicembre sul noto sito web Open viene descritta a che punto è l’erogazione della Carta del Docente ai precari. Il punto è questo: i supplenti stanno vincendo i ricorsi…

Primo piano
Gite Scolastiche, il Ministro Valditara: “Accolta la nostra richiesta di deroga, garantita la continuità educativa”

Gite Scolastiche, il Ministro Valditara: “Accolta la nostra richiesta di deroga, garantita la continuità educativa”

Sulle gite scolastiche il ministro Valditara rassicura “Accolta la nostra richiesta di deroga, garantita la continuità educativa”. I cosiddetti viaggi d’istruzione, infatti, così fondamentali per cementare la socialità e arricchire il percorso studentesco dei più…