1. Home
  2. Primo piano

Categoria: Primo piano

Primo piano
Movimento Settimana Corta: “Due giorni di riposo per studenti e docenti come nel resto d’Europa”

Movimento Settimana Corta: “Due giorni di riposo per studenti e docenti come nel resto d’Europa”

Nasce il Movimento Settimana Corta che rivendica due giorni di riposo per studenti e docenti come nel resto d’Europa. Dei vantaggi e degli svantaggi correlati all’accorciamento della settimana didattica noi ne avevamo già parlato anni…

Primo piano
Carta dello Studente IoStudio: vantaggi e come richiederla

Carta dello Studente IoStudio: vantaggi e come richiederla

Dal 21 gennaio al 10 febbraio 2025 è possibile inviare le domande di iscrizione all’anno scolastico 2025/26. Per chi deve effettuare l’iscrizione alla prima classe delle scuole superiori c’è la possibilità di richiedere la Carta…

Primo piano
Agenda Sud 2025, da oggi l’adesione delle scuole del Mezzogiorno: 325 milioni di euro contro la dispersione scolastica

Agenda Sud 2025, da oggi l’adesione delle scuole del Mezzogiorno: 325 milioni di euro contro la dispersione scolastica

Per il piano Agenda Sud 2025 parte da oggi l’adesione delle scuole del Mezzogiorno. A disposizione 325 milioni di euro per contrastare la dispersione scolastica nelle regioni del Meridione. L’ammontare deriva dai 265,5 milioni del…

Docenti
Supplenze Docenti 2025, come attivare le notifiche di nuovi interpelli e inviare una MAD

Supplenze Docenti 2025, come attivare le notifiche di nuovi interpelli e inviare una MAD

Ambisci a svolgere il ruolo di insegnante? Per le Supplenze Docenti 2025 allora scopri subito come attivare le notifiche di nuovi interpelli per la tua classe di concorso. Per poterti sedere dietro a una cattedra,…

Primo piano
Rinvio Iscrizioni Scuola 2025/26, domande dal 21 gennaio al 10 febbraio

Rinvio Iscrizioni Scuola 2025/26, domande dal 21 gennaio al 10 febbraio

A sorpresa il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha disposto il rinvio delle Iscrizioni Scuola dal 21 gennaio al 10 febbraio 2025. In precedenza il lasso temporale era stato disposto dall’8 al 31 gennaio. La…

Primo piano
Sciopero Scuola 10 Gennaio 2025 by CSLE: motivi e personale interessato

Sciopero Scuola 10 Gennaio 2025 by CSLE: motivi e personale interessato

Sciopero Scuola 10 Gennaio 2025 indetto da CSLE, Confederazione Sindacale Lavoratori Europei. La manifestazione durerà per l’intera giornata e interesserà, almeno potenzialmente, tutto il personale docente, educativo e Ata, a tempo determinato e indeterminato. L’evento…

Primo piano
Bonus Asilo Nido, invio domande entro il 31 dicembre 2024: gli importi mensili in base all’ISEE

Bonus Asilo Nido, invio domande entro il 31 dicembre 2024: gli importi mensili in base all’ISEE

Per richiedere il Bonus Asilo Nido l’invio delle domande dovrà essere effettuato entro il 31 dicembre 2024, ovvero entro l’ultimo giorno di quest’anno. L’emolumento viene erogato dall’Inps su domanda del genitore/affidatario che sostiene economicamente la…

Docenti
Scuola in Toscana, la Cgil tuona: “Docenti trasferiti a tre mesi dall’inizio delle lezioni!”

Scuola in Toscana, la Cgil tuona: “Docenti trasferiti a tre mesi dall’inizio delle lezioni!”

Attraverso il Concorso PNRR sono stati immessi nelle scuole toscane 400 insegnanti, ma alcuni sono stati trasferiti in un nuovo istituto a soli tre mesi dall’inizio delle lezioni, mentre altri non possono spostarsi in una…

Primo piano
ANIST, Anagrafe Nazionale dell’Istruzione: il portale dove visionare titoli di studio e certificati di frequenza scolastica

ANIST, Anagrafe Nazionale dell’Istruzione: il portale dove visionare titoli di studio e certificati di frequenza scolastica

Da lunedì 16 dicembre 2024 è online Anist, l’Anagrafe Nazionale dell’Istruzione. Questa nuova piattaforma digitale del Ministero dell’Istruzione e del Merito è stata ideata per la gestione integrata dei dati riguardanti il comparto dell’istruzione. Navigando…

Concorsi
Concorso Ordinario per 1.435 posti dell’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione: via alle domande

Concorso Ordinario per 1.435 posti dell’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione: via alle domande

Dalle 12.00 di oggi, lunedì 16 dicembre, fino alle ore 23.59 di mercoledì 15 gennaio, sarà possibile inviare la domanda di partecipazione al concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di 1.435 posti…