Scuola
Divieto Smartphone a Scuola: informazioni utili ed eventuali deroghe

Divieto Smartphone a Scuola: informazioni utili ed eventuali deroghe

L’URP del Ministero dell’istruzione e del Merito ha pubblicato un’esaustiva slide con le indicazioni relative al divieto di utilizzo di smartphone e cellulari a scuola. Il documento rappresenta un abile compendio della circolare n. 3392…

Docenti
Corso ASACOM per Assistente all’autonomia e alla comunicazione delle persone con disabilità

Corso ASACOM per Assistente all’autonomia e alla comunicazione delle persone con disabilità

Il Corso ASACOM per Assistente all’autonomia e alla comunicazione delle persone con disabilità si pone la finalità di formare adeguatamente delle figure per l’ausilio a soggetti disabili in ambito scolastico ed extra scolastico. Il ruolo…

Primo piano
Dati Anno Scolastico 2025/26: 41.901 nuovi docenti assunti, conferma per 58mila insegnanti di sostegno

Dati Anno Scolastico 2025/26: 41.901 nuovi docenti assunti, conferma per 58mila insegnanti di sostegno

Con l’ingresso nel mese di settembre è ufficialmente iniziato un nuovo anno per la Scuola. A tale riguardo scopriamo i numeri e i dati dell’Anno Scolastico 2025/26. Partiamo col dire che il Ministero dell’Istruzione e…

Precari
Supplenze Scuola 2025, la guida FLC CGIL per docenti e ATA precari

Supplenze Scuola 2025, la guida FLC CGIL per docenti e ATA precari

La pratica e utile guida FLC CGIL per le Supplenze Scuola 2025 contiene tante informazioni utili per docenti e ATA precari. Per estensione, questo documento rilasciato dalla Federazione Lavoratori della Conoscenza include preziose info per…

Primo piano
Rientro a Scuola 2025, spese delle famiglie fino a quasi 700 euro: cresce il mercato dell’usato

Rientro a Scuola 2025, spese delle famiglie fino a quasi 700 euro: cresce il mercato dell’usato

Per il Rientro a Scuola 2025 le spese delle famiglie arriveranno fino a quasi 700 euro per studente. Più nei dettagli, per il prossimo anno scolastico che sta per cominciare le stime effettuate sono lì…

Scuola
Linee guida per l’introduzione dell’Intelligenza Artificiale nelle scuole by MIM

Linee guida per l’introduzione dell’Intelligenza Artificiale nelle scuole by MIM

In attesa della registrazione, da parte degli organi di controllo, del DM n. 166 del 9 agosto 2025 che ha ricevuto parere favorevole del Garante della Privacy, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha diffuso…

Scuola
Scienze della formazione primaria 2025, la prova preselettiva venerdì 12 settembre: durata e argomenti dei quesiti

Scienze della formazione primaria 2025, la prova preselettiva venerdì 12 settembre: durata e argomenti dei quesiti

Per l’accesso a Scienze della formazione primaria 2025 la prova preselettiva si svolgerà nella data di venerdì 12 settembre. Nello stesso mese di settembre sono in programma anche le prove di ammissione ai corsi di…

Scuola
Concorso Juvenes Translatores 2025/26, iscrizioni al via dal 2 settembre per la diciannovesima edizione

Concorso Juvenes Translatores 2025/26, iscrizioni al via dal 2 settembre per la diciannovesima edizione

Per partecipare al Concorso Juvenes Translatores 2025/26 le iscrizioni saranno aperte nel range temporale che va dal 2 settembre al 14 ottobre 2025. La manifestazione è organizzata dalla Direzione generale della Traduzione della Commissione Europea…

Primo piano
Corso OPI Operatore dell’Infanzia riconosciuto MIM by Formacenter: lezioni ed esame online

Corso OPI Operatore dell’Infanzia riconosciuto MIM by Formacenter: lezioni ed esame online

Il Corso OPI Operatore dell’Infanzia riconosciuto MIM erogato da Formacenter prevede lezioni ed esame online e fornisce tutte le competenze e le conoscenze utili per svolgere questo importante ruolo. L’Operatore dell’infanzia, infatti, si dedica all’assistenza…

Docenti
Bonus Giorgetti Docenti Ata, aumento del 10% sullo stipendio netto: a chi spetta

Bonus Giorgetti Docenti Ata, aumento del 10% sullo stipendio netto: a chi spetta

Dalla data del 1° settembre 2025 sarà attivo il Bonus Giorgetti, un emolumento che porterà ad un aumento del 10% dello stipendio netto per quei dipendenti pubblici e privati che entro il 31 dicembre 2025…