Docenti
Education at a Glance 2023: docenti sottopagati e scarso investimento del PIL in istruzione

Education at a Glance 2023: docenti sottopagati e scarso investimento del PIL in istruzione

Oggi, martedì 12 settembre, presso la sala Aldo Moro del Ministero dell’Istruzione e del Merito sono stati notificati in diretta Web i risultati del Rapporto OCSE “Education at a Glance 2023“. L’indagine è stata presentata…

Primo piano
Spettro Covid sul ritorno a scuola, Valditara: “Tavolo di confronto con il Ministero della Salute.”

Spettro Covid sul ritorno a scuola, Valditara: “Tavolo di confronto con il Ministero della Salute.”

Sul ritorno a scuola incombe lo spettro Covid. Nelle ultime settimane si è verificato un significativo aumento dei contagi e ciò induce a immediate riflessioni per il rientro in classe. A tale riguardo il ministro…

Scuola
Giornata della Donazione del Sangue nel Ministero dell’Istruzione e del Merito 2023: mercoledì 4 ottobre

Giornata della Donazione del Sangue nel Ministero dell’Istruzione e del Merito 2023: mercoledì 4 ottobre

La Giornata della Donazione del Sangue nel Ministero dell’Istruzione e del Merito 2023 è in programma nella data di mercoledì 4 ottobre. L’iniziativa, giunta alla diciassettesima edizione, è promossa d’intesa con l’AVIS (Associazione Volontari Italiani…

Concorsi
Concorso Straordinario Docenti 2023, decreto di autorizzazione in Gazzetta Ufficiale: bando in arrivo

Concorso Straordinario Docenti 2023, decreto di autorizzazione in Gazzetta Ufficiale: bando in arrivo

Per il Concorso Straordinario Docenti 2023 è stato pubblicato il decreto di autorizzazione in Gazzetta Ufficiale firmato dal ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, e dal ministro della Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo. In attesa di nuovi provvedimenti…

Primo piano
Decreto Sud, dichiarazioni della Senatrice Ella Bucalo (FDI): la misura per una scuola più moderna e inclusiva

Decreto Sud, dichiarazioni della Senatrice Ella Bucalo (FDI): la misura per una scuola più moderna e inclusiva

La senatrice Ella Bucalo, membro della commissione cultura del Senato e responsabile della Scuola di Fratelli d’Italia, ha rilasciato delle dichiarazioni sull’attuazione del Decreto Sud. In linea generale la senatrice ritiene che la misura sia…

Scuola
Ristudiamo il Calendario, petizione online per cambiare il sistema scolastico italiano

Ristudiamo il Calendario, petizione online per cambiare il sistema scolastico italiano

Ristudiamo il Calendario è una petizione online per cambiare il sistema scolastico italiano lanciata dall’organizzazione WeWorld e dal duo Mammadimerda. Nel mirino di questa raccolta firme sul Web c’è soprattutto la pausa estiva che gli…

Scuola
Ella Bucalo (FDI), dichiarazione della senatrice sulla tavola Rotonda Asacom

Ella Bucalo (FDI), dichiarazione della senatrice sulla tavola Rotonda Asacom

“L’obiettivo prioritario è e resterà sempre quello di tutelare gli alunni con disabilità, di ridare serenità alle famiglie e di dare finalmente dignità professionale ad una figura dall’importanza strategica. La proposta di legge, già da…

Scuola
Dispersione Scolastica, nella bozza del DL Caivano 2 anni di carcere per famiglie che non mandano i figli a scuola

Dispersione Scolastica, nella bozza del DL Caivano 2 anni di carcere per famiglie che non mandano i figli a scuola

In tema di dispersione scolastica la bozza del DL Caivano prevede fino a 2 anni di carcere per le famiglie che non mandano i figli a scuola. Tra le possibili pene anche la perdita del…

Scuola
Agenda Sud, il Ministro Valditara promette interventi di spessore: a Caivano 1.5 milioni di euro

Agenda Sud, il Ministro Valditara promette interventi di spessore: a Caivano 1.5 milioni di euro

Per l’Agenda Sud il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, promette interventi di spessore. Alla sola Caivano, da alcuni giorni nell’occhio del ciclone, saranno destinati 1.5 milioni di euro e venti insegnamenti in più…

Sindacati
Sindacati Scuola, riunione del 5 settembre con il MIM: CGIL abbandona in mancanza di testi

Sindacati Scuola, riunione del 5 settembre con il MIM: CGIL abbandona in mancanza di testi

Alla riunione del 5 settembre 2023 tra MIM e Sindacati Scuola la CGIL ha deciso di abbandonare il confronto per mancanza di relative documentazioni sui temi dell’incontro. In particolare, la delegazione CGIL composta da Confederazione…