1. Home
  2. Author Blogs

Autore: Luca Parigi

Luca Parigi

Scuola
Piano Cinema per la Scuola, bando “Progetti di rilevanza territoriale 2024”: gli ammessi al finanziamento

Piano Cinema per la Scuola, bando “Progetti di rilevanza territoriale 2024”: gli ammessi al finanziamento

È stata resa nota la lista degli Enti ammessi al finanziamento per il Bando “Il cinema e l’Audiovisivo a scuola – Progetti di rilevanza territoriale”, nel contesto del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la…

Scuola
Mese dell’Educazione Finanziaria 2024: la settima edizione dal 1° al 30 novembre

Mese dell’Educazione Finanziaria 2024: la settima edizione dal 1° al 30 novembre

Nuovo appuntamento con il Mese dell’Educazione Finanziaria 2024. La settima edizione della manifestazione è in agenda dal 1° al 30 novembre. L’organizzazione è come sempre operata dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle…

Concorsi
Concorso Straordinario per Insegnanti di Religione Cattolica: domande per Presidente e Commissioni dal 16 luglio al 2 agosto 2024

Concorso Straordinario per Insegnanti di Religione Cattolica: domande per Presidente e Commissioni dal 16 luglio al 2 agosto 2024

Con un apposito avviso, firmato dal Direttore Generale Filippo Serra, il Ministero dell’Istruzione e del Merito comunica che nel periodo compreso tra il 16 luglio 2024 (ore 09.00) e il 2 agosto 2024 (ore 23.59)…

Scuola
Scienze della Formazione Primaria a Città di Castello: nuove opportunità di accesso al polo universitario Link

Scienze della Formazione Primaria a Città di Castello: nuove opportunità di accesso al polo universitario Link

Per entrare al polo universitario di Scienze della Formazione Primaria a Città di Castello ci sono nuove opportunità di accesso. Da oggi, lunedì 15 luglio, gli studenti fuori sede che hanno il desiderio di entrare…

Scuola
Programma “Scuole per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza UNICEF e Ministero dell’Istruzione e del Merito”

Programma “Scuole per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza UNICEF e Ministero dell’Istruzione e del Merito”

Per l’a.s. 2024/2025 il MIM e il Comitato Italiano per l’UNICEF Fondazione ETS promuovono il nuovo Programma “Scuole per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”. Il progetto è ideato per accompagnare le scuole di ogni ordine…

Scuola
No ai cellulari in classe anche per la didattica: per Valditara distraggono troppo

No ai cellulari in classe anche per la didattica: per Valditara distraggono troppo

Dall’anno scolastico che prenderà il via a settembre 2024 gli smartphone saranno banditi dalle classi delle scuole dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione, anche per finalità didattiche. Ad annunciarlo è lo stesso ministro Giuseppe…

Primo piano
Tik Tok può essere utile per la scuola?

Tik Tok può essere utile per la scuola?

Da diversi anni le tecnologie e i social network sono diventati una parte integrante della vita quotidiana, influenzando anche il modo in cui apprendiamo e insegniamo. Tra le piattaforme social più popolari tra i giovani…

Personale ATA
Graduatorie Terza Fascia ATA: no a supplenze per 3 anni a chi ha dimenticato di presentare domanda

Graduatorie Terza Fascia ATA: no a supplenze per 3 anni a chi ha dimenticato di presentare domanda

Venerdì 28 giugno è scaduto il tempo per presentare la domanda di inserimento o di aggiornamento della propria posizione nelle graduatorie di terza fascia ATA. Le graduatorie in questione hanno validità triennale e questo significa…

Docenti
Percorsi Abilitanti 30 Cfu Online per docenti abilitati o specializzati sul sostegno by Formacenter

Percorsi Abilitanti 30 Cfu Online per docenti abilitati o specializzati sul sostegno by Formacenter

I Percorsi Abilitanti 30 Cfu Online per docenti abilitati o specializzati sul sostegno offerti dal noto centro studi Formacenter hanno una durata di 2/3 mesi e portano al conseguimento dei 30 crediti formativi universitari richiesti…

Scuola
ComUnica, nuovo servizio digitale per le famiglie del portale Unica

ComUnica, nuovo servizio digitale per le famiglie del portale Unica

A partire dalla data di giovedì 27 giugno 2024 è stato messo online ComUnica, il nuovo servizio digitale del portale web Unica. Il servizio in questione permette lo scambio e la condivisione di documenti, informazioni,…