1. Home
  2. Author Blogs

Autore: Vincenzo Schirripa

Vincenzo Schirripa

Scuola
Premio Alfieri del Lavoro 2024, il Presidente Mattarella designa 25 studenti

Premio Alfieri del Lavoro 2024, il Presidente Mattarella designa 25 studenti

Come ogni anno, ai migliori studenti d’Italia è stato riservato il Premio Alfieri del Lavoro. Il riconoscimento spetta annualmente a 25 studenti che abbiano concluso la scuola secondaria superiore di secondo grado con il massimo…

Docenti
Prova Finale Percorsi Abilitanti 60 e 30 CFU: costo e modalità di svolgimento

Prova Finale Percorsi Abilitanti 60 e 30 CFU: costo e modalità di svolgimento

In questo articolo scopriamo il costo e la modalità di svolgimento della Prova Finale Percorsi Abilitanti 60 e 30 CFU. Approfondiamo come si svolge, i punteggi per il superamento e chi ha il diritto di…

Primo piano
Legge di Bilancio 2025, risorse per la scuola: nota del Ministero dell’Istruzione e del Merito

Legge di Bilancio 2025, risorse per la scuola: nota del Ministero dell’Istruzione e del Merito

La Legge di Bilancio 2025 prevede varie risorse per la scuola. Scopriamo i fondi stanziati e contenuti nel testo della direttiva attraverso una nota diramata dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. Nello stesso documento viene…

Primo piano
Due anni di Governo Meloni, il decalogo delle cose fatte per la scuola

Due anni di Governo Meloni, il decalogo delle cose fatte per la scuola

Dopo due anni di Governo Meloni il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha approntato un decalogo delle cose fatte per la scuola. Si va dall’istituzione delle figure dei docenti tutor e orientatori al divieto di…

Concorsi
Bando Direttori aggiunti del ciclo primario Scuole europee: scadenza mercoledì 23 ottobre 2024

Bando Direttori aggiunti del ciclo primario Scuole europee: scadenza mercoledì 23 ottobre 2024

Ha come data di scadenza mercoledì 23 ottobre 2024 l’avviso di selezione del MAECI per il posto di direttore aggiunto per il ciclo primario delle Scuole Europee di Bruxelles I (1 posto); Lussemburgo II (1…

Scuola
Casella mail @scuola.istruzione.it, casi di disattivazione e come mantenerla attiva

Casella mail @scuola.istruzione.it, casi di disattivazione e come mantenerla attiva

Con l’apposita nota n. 5430 del 16 ottobre 2024 il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha fornito precise indicazioni sull’utilizzo della casella di posta elettronica @scuola.istruzione.it, attivo da quasi un anno. Le caselle si disattivano…

Scuola
Bullismo, Bucalo FDI: “C’è ancora tanto da fare”

Bullismo, Bucalo FDI: “C’è ancora tanto da fare”

La senatrice Ella Bucalo di Fratelli d’Italia, membro della commissione cultura e istruzione del Senato e vice responsabile del Dipartimento Istruzione del partito, esprime il suo pensiero sulla difficile e annosa tematica del bullismo tra…

Docenti
Carta del Docente 2024/25, il bonus di 500 euro attivo da oggi lunedì 14 ottobre

Carta del Docente 2024/25, il bonus di 500 euro attivo da oggi lunedì 14 ottobre

Arriva la Carta del Docente 2024/25. Il bonus di 500 euro riservato agli insegnanti di ruolo è attivo da oggi lunedì 14 ottobre. Anche per quest’anno il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha confermato l’importo…

Scuola
TAR Lazio, decisione favorevole al MIM sulla legittimità della graduatoria di merito della procedura per il reclutamento dei dirigenti scolastici

TAR Lazio, decisione favorevole al MIM sulla legittimità della graduatoria di merito della procedura per il reclutamento dei dirigenti scolastici

Il TAR Lazio ha espresso decisione favorevole al MIM sulla legittimità della graduatoria di merito della procedura per il reclutamento dei dirigenti scolastici. La sezione quarta quater del Tribunale Amministrativo Regionale laziale, alla camera di…

Scuola
No a Passweb a carico delle scuole: la FLC CGIL fa ricorso al TAR e lancia una petizione

No a Passweb a carico delle scuole: la FLC CGIL fa ricorso al TAR e lancia una petizione

No a Passweb a carico delle scuole: la sigla sindacale FLC CGIL ha impugnato la circolare ministeriale per le cessazioni dal servizio del personale scolastico a partire dal 1° settembre 2025 relativamente alla parte in…