1. Home
  2. Author Blogs

Autore: Luca Parigi

Luca Parigi

Primo piano
Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica: la ricostituzione per una scuola sempre più aperta e attenta

Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica: la ricostituzione per una scuola sempre più aperta e attenta

Martedì 1 aprile si è insediato l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica. Quest’organo didattico è stato ricostituito con DM n. 185 del 10 settembre 2024 ed è presieduto dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara.…

Docenti
Docenti di Sostegno, per la conferma su richiesta delle famiglie invio domande entro il 31 maggio

Docenti di Sostegno, per la conferma su richiesta delle famiglie invio domande entro il 31 maggio

Come ormai sappiamo, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il DM n. 32 del 26 febbraio 2025 fissando delle disposizioni per la conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie per l’anno scolastico 2025/26. A tale…

Scuola
Abbandono Scolastico, media italiana più alta di quella europea: alta dispersione in Sardegna

Abbandono Scolastico, media italiana più alta di quella europea: alta dispersione in Sardegna

In ragione percentuale la media di abbandono scolastico è più alta in Italia che in Europa. I ragazzi italiani che decidono di lasciare i banchi rappresentano il 10,5% mentre nel resto del territorio europeo tale…

Docenti
Contrattazioni Scuola, aumenti medi di 150 euro per i docenti, 130 euro per gli Ata e 174 euro per Afam

Contrattazioni Scuola, aumenti medi di 150 euro per i docenti, 130 euro per gli Ata e 174 euro per Afam

Per discutere delle contrattazioni Scuola ieri, mercoledì 26 marzo, si è tenuto il summit tra l’Aran (Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni) e le sigle sindacali. La finalità dell’incontro era quella di riprendere la trattativa…

Docenti
Stipendi Docenti Ata Aprile 2025, nel cedolino indennità di vacanza 2025/27

Stipendi Docenti Ata Aprile 2025, nel cedolino indennità di vacanza 2025/27

Nel cedolino degli Stipendi Docenti Ata Aprile 2025 figura per la prima volta l’indennità di vacanza 2025/27. Più in generale la misura viene applicata al personale del comparto Istruzione e ricerca (scuola, università, ricerca e…

Scuola
Circolare del MIM alle scuole, il Ministero invita a non usare simboli nelle comunicazioni ufficiali

Circolare del MIM alle scuole, il Ministero invita a non usare simboli nelle comunicazioni ufficiali

Nei giorni scorsi Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha inviato a tutte le istituzioni scolastiche una circolare per avvertire che nelle comunicazioni ufficiali sarebbe doveroso rispettare le regole della lingua italiana ed evitare l’uso…

Docenti
Percorsi Abilitanti per Docenti in Valle D’Aosta: pubblicato il decreto

Percorsi Abilitanti per Docenti in Valle D’Aosta: pubblicato il decreto

“In questi mesi, pur senza clamore, ci siamo attivati con tutti i mezzi a nostra disposizione per garantire che la situazione fosse risolta nel più breve tempo possibile e quindi spiace aver dovuto assistere a…

Docenti
Codice Etico per Docenti e Ata: i comportamenti adeguati da avere in era digitale

Codice Etico per Docenti e Ata: i comportamenti adeguati da avere in era digitale

È allo studio un Codice Etico per Docenti e Ata ovvero un compendio di comportamenti adeguati che insegnanti e lavoratori della Scuola dovrebbero avere in era digitale. Una commissione di giuristi, in collaborazione con il…

Docenti
Organici Docenti 2025/26, 5660 posti tagliati e più di 5000 classi pollaio

Organici Docenti 2025/26, 5660 posti tagliati e più di 5000 classi pollaio

Si comincia a delineare il quadro degli Organici Docenti 2025/26. Come previsto dalla Legge di Bilancio 5660 posti saranno tagliati e ci saranno più di 5000 classi pollaio. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito adempie…

Sindacati
Algoritmo e GPS: condannato il Ministero dell’Istruzione su ricorso della Uil Scuola Cuneo

Algoritmo e GPS: condannato il Ministero dell’Istruzione su ricorso della Uil Scuola Cuneo

Altra sentenza a favore del sindacato Uil Scuola: riconosciuti 12 punti e risarcimento di 18 mila euro. Accade anche nella provincia di Cuneo, ma non solo. Il sistema paradossale utilizzato per l’assegnazione degli incarichi attraverso…